Newsletter

L´evento Nazionale dedicato al turismo, dall´11 al 13 settembre 2025, con conferenze, workshop e networking per valorizzare le aree rurali con GAL, istituzioni ed esperti. Tre giorni per ripensare il turismo rurale e costruire nuove strategie di sviluppo locale. È l´obiettivo di “Terre Attrattive” , l´evento nazionale dedicato all´innovazione turistica nei territori rurali, in programma dall´ 11 al 13 settembre 2025 a Palazzo d´Avalos di Vasto (Chieti) La manifestazione riunirà policy maker, rappresentanti istituzionali, esperti di settore e reti turistiche nazionali in una serie di conferenze, workshop e momenti di networking . Al centro, il tema dell´ attrattività dei territori rurali , con particolare attenzione al ruolo dei GAL – Gruppi di Azione Locale Leader , oggi sempre più strategici nella promozione delle comunità locali e nella valorizzazione delle identità territoriali. L´appuntamento intende offrire visibilità ai risultati raggiunti dai GAL e aprire la strada a nuove progettualità, capaci di integrare innovazione digitale, governance multilivello e sostenibilità ambientale . L´iniziativa rappresenta anche la seconda tappa di un percorso di lavoro avviato dal living lab della Rete Rurale Nazionale sul turismo esperienziale. Prima dell´apertura ufficiale, il 9 settembre è previsto un incontro stampa presso la Regione Abruzzo a Pescara , con la partecipazione del vicepresidente regionale Emanuele Imprudente , assessore con deleghe ad agricoltura, ambiente, parchi e riserve naturali, e di Roberto Di Vincenzo , presidente del GAL Costa dei Trabocchi. Durante i tre giorni, i partecipanti potranno: conoscere esperienze di eccellenza nella gestione turistica rurale; confrontarsi con esperti, istituzioni e giornalisti sulle nuove sfide del settore; partecipare a laboratori e workshop su innovazione, comunicazione territoriale e progettazione partecipata; rafforzare reti e alleanze tra realtà locali e nazionali, stimolando nuove idee e collaborazioni. “ Terre Attrattive non è solo una vetrina di buone pratiche – spiegano gli organizzatori – ma un percorso di formazione e co-progettazione, utile a rafforzare l´identità turistica dei territori e a costruire un´offerta più autentica, competitiva e sostenibile”. L´iniziativa è promossa dal GAL Costa dei Trabocchi, dalla Regione Abruzzo – Assessorato all´Agricoltura e da Rete PAC 2025-2029 – Rete Leader , con la collaborazione di Fondazione Symbola, Camera di Commercio Chieti Pescara, Art Bike & Run e Terre d´Abruzzo Conferenze, esperienze e networking faranno di Vasto un punto di riferimento nazionale per chi lavora a una nuova idea di turismo rurale: più evoluto, inclusivo e radicato nelle comunità locali Immagine: Regione Abruzzo Redazione.

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Abruzzo, a Vasto Terre Attrattive: innovazione e turismo nei territori rurali | Corriereconomia.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti