Newsletter

Il 18 settembre, ad Assisi, prenderà ufficialmente il via la Rete delle Città di Carta, un’iniziativa promossa da Comieco in collaborazione con Fondazione Symbola.
La rete riunisce i Comuni che riconoscono in carta e cartone un patrimonio culturale, ambientale ed economico per i propri territori.

L’appuntamento si terrà nell’ambito della manifestazione Il Cortile di Francesco, presso la Sala Stampa del Sacro Convento, dalle 17:30 alle 19:30. In quell’occasione i Comuni aderenti sottoscriveranno il manifesto della Rete, in una data candidata a diventare la Giornata Nazionale del Riciclo della Carta, attualmente al vaglio del Parlamento.

Il programma

L’evento sarà aperto da S.Em. Cardinale Peter K.A. Turkson, con un intervento sulla sostenibilità ambientale nella Laudato Sì.
Seguiranno i contributi di:

  • Amelio Cecchini, Presidente Comieco

  • On. Massimo Milani, relatore della proposta di legge per l’istituzione della Giornata Nazionale del Riciclo della Carta

  • Luca Proietti, Direttore Generale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

  • Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco

Interverranno inoltre amministratori locali provenienti da diverse città italiane:

  • Federico Basile, Sindaco di Messina

  • Cristina Consani, Assessore all’Ambiente del Comune di Lucca

  • Daniela Ghergo, Sindaco di Fabriano

  • Massimiliano Natella, Assessore Politiche Ambientali Comune di Salerno

  • Valter Stoppini, Sindaco di Assisi

A concludere i lavori sarà Ermete Realacci, Presidente di Fondazione Symbola. L’incontro sarà moderato dal giornalista RAI Giovanni Parapini.

Qui il modulo per iscriversi.

Devi accedere per poter salvare i contenuti