Con lo sviluppo e la diffusione dell’Intelligenza Artificiale è iniziata un’ondata di trasformazione paragonabile per impatto all’avvento di Internet. AI2B (Artificial Intelligence to Business) nasce per rispondere a una domanda di consulenza nel campo dell’AI che enti, aziende e istituzioni stanno avanzando in modo sempre più consapevole e pressante. AI2B è una spin off dell’Università di Bari, nata nel 2024, che fornisce consulenze specializzate in AI generativa, grazie alle competenze di docenti in Computer science, Generative AI, Edutainment, Machine Learning, Business Development. Gestendo e analizzando statisticamente i Big Data, AI2B aiuta le aziende a sfruttare al meglio le tecnologie più innovative: crea e ottimizza algoritmi e modelli matematici, sviluppa programmi e applicazioni di Business Intelligence, Deep Learning e Intelligenza Artificiale. L’impresa inoltre utilizza la Retrieval-Augmented Generation (RAG), ovvero il processo di ottimizzazione dell'output di un modello linguistico di grandi dimensioni, per aiutare le aziende o istituzioni a efficientare e ottimizzare il proprio lavoro. A queste attività consulenziali AI2B affianca percorsi di formazione universitaria per supportare i propri clienti nelle sfide reali dell’uso dell’AI. La collaborazione tra industria e studenti arricchisce questo percorso formativo, velocizzando l’apprendimento e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in settori industriali anche molto diversi.