Roma, 11 nov - "Serve "un'accelerazione verso un'economia piu' a misura d'uomo che punta sulla sostenibilita', sull'innovazione, sulle comunita' e sui territori. Siamo una superpotenza europea dell'economia circolare e questo ci rende piu' competitivi e capaci di futuro". Lo dichiara in una nota il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci, presentando il Rapporto GreenItaly da cui emerge che nel periodo 2019-2024, sono state 578.450 le imprese extra-agricole che hanno effettuato eco-investimenti (il 38,7% del totale ovvero piu' di 1 impresa su 3). Nel 2024, inoltre, i green jobs sono 3.298 mila unita', in crescita del 4,3% (+135 mila unita') rispetto al 2023, con una quota sul totale degli occupati pari al 13,8%. 'La transizione green - ha aggiunto il presidente di Unioncamere, Andrea Prete - non e' piu' soltanto una scelta etica o ambientale: e' il nuovo spazio dove si misurano competitivita', produttivita' e capacita' industriale dei Paesi. Le imprese che investono con oculatezza e concretezza in tecnologie net-zero non solo riducono le emissioni ma performano meglio", ha puntualizzato Prete.
