Newsletter

di Redazione

La perfetta riproduzione 3D di una delle lune di Saturno per la Triennale di Milano su modello digitale dell‘ESA, un nastro che avvolge come in un abbraccio il colonnato della Fondazione Cini a Venezia, il prototipo de 'La sedia dell'architetto' esposto alla Milano Design Week 2025: sono solo alcune delle installazioni realizzate da Arche 3D, la prima start-up innovativa tecnologica della città di Mantova. Fondata nel 2018 da Carlo Masgoutiere, Corrado Bondioli Bettinelli, Simone Veronesi e Marco Patuzzo, si occupa di progettazione, visualizzazione, prototipazione e manifattura digitale con tecnologie avanzate, utilizzando stampe 3D e materiale all’avanguardia. Nata per offrire ad aziende, enti e privati la possibilità di sviluppare progetti dall’ideazione alla produzione, lo concretizza fisicamente o digitalmente utilizzando tecnologie e tecniche di lavorazione artigianali e digitali. Grazie alla partnership con WASP, leader nel settore della stampa 3D, e alla costante ricerca e impiego di soluzioni personalizzate, con approccio artigianale e flessibile Arche 3D utilizza strumenti innovativi a basso impatto ambientale e materiali sostenibili bioderivati e biodegradabili, rispondendo alle esigenze di molteplici settori, dall’architettura, all’arte, ai beni culturali, fino ad allestimenti e design. Con oltre 400 progetti realizzati, che spaziano dallo sviluppo di protesi 3D alla collaborazione con aziende del settore per realizzazioni nell’ambito del retail per marchi del lusso come Tiffany & Co, Dior, Moncler, e Burberry, Arche 3D conferma il continuo impegno nello sviluppare procedure innovative e accessibili.

www.arche3d.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti