Newsletter

"Le sfide dei territori. Montagne e comunità verso il futuro" è il titolo dell'assemblea di quest'anno di UNCEM che si terrà il 24 e il 25 0ttobre con numerosi partecipanti. Anche Symbola interviene nel dibattito  sabato 24 con il Presidente Ermete Realacci ed il Segretario Generale Fabio Renzi, rispettivamente alle 15.00 su "Green Economy, tra comunità e risorse naturali. Binomio vincente" e alle 17.00 alla sessione "Resilienza e rigenerazione. Post-sisma e protezione dei territori. Obiettivi e urgenze".

Perché da tradizione e identità di comunità e dei territori  in connessione con la sostenibilità ambientale e sociale possiamo e dobbiamo ripartire per rilanciare il Paese verso una economia e una società a misura d'uomo, come il presidente Ermete Realacci indica nel Manifesto di Assisi.I territori e i Piccoli Comuni sono uno scrigno di opportunità per l’Italia intera. Sono veri e propri cantieri di diversità culturale e territoriale, dove l’accoglienza diventa una risorsa, la sostenibilità si tramuta in spinta alla crescita e l’identità si trasforma in competitività. Lo abbiamo raccontato nella recente ricerca Cammini e Piccoli Comuni, o  nelle ricerche sulle eccellenze locali, ed in altri studi che toccano le eccellenze del Paese dal Nord, passando per il Centro, fino al Sud.

Parteciperanno inoltre: MAURIZIO CATTOI (Deputato), STEFANO CIAFANI (Presidente Legambiente), ALESSANDRA STEFANI (Direttore Settore Foreste MIPAAF), ANTONIO BRUNORI (Segretario PEFC Italia), RENZO MOTTA (Presidente Sisef e Professore Università di Torino), FRANCESCO TUFARELLI (DARA, Coordinatore dell’Ufficio per le politiche urbane e della montagna), GIANCARLO LONGHI (Segretario CORIPET), CARLO PERSONENI (Presidente Federbim), ANTONIO NICOLETTI (Responsabile Aree protette e biodiversità di Legambiente), LUCA MERCALLI (Meteorologo), SERGIO CEREDA (Avvocato), GABRIELE CALLIARI (Presidente Federforeste), GIAMPIERO SAMMURI (Presidente Federparchi), GIANNI TARELLO(Presidente Alleanza delle Cooperative Forestali), DAVIDE PETTENELLA (Professore Università di Padova), RICCARDO SANTOLINI (Professore Università di Urbino), ROBERTO MORASSUT (Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente), ANTONIO DE ROSSI (Professore Politecnico di Torino Istituto di Architettura Montana), STEFANO BOERI (Architetto), FEDERICA CORRADO (Professore Politecnico di Torino), MASSIMO CASTELLI (Anci Piccoli Comuni), MARIA CHIARA VOCI (Giornalista), ULRICH SANTA (Direttore Generale Agenzia CasaClima), MARCO MARI (Green Building Council Italia), FIORELLO PRIMI (Presidente Associazione I Borghi più belli d’Italia), COSTANZA PRATESI (Responsabile Ufficio Paesaggio e Patrimonio FAI Fondo Ambiente Italiano), WALTER BARICCHI (Consiglio nazionale Ordine degli Architetti), ROSANNA MAZZIA (Presidente Associazione Borghi Autentici d’Italia), MAURO SAMBUGARO (CDP), GIOVANNI LEGNINI (Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma del Centro Italia), ANGELO BORRELLI (Capo Dipartimento della Protezione Civile), SALVATORE MARGIOTTA (Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti).

 

 

Gli eventi saranno visibili gratuitamente in diretta tramite la piattaforma GoToMeet. Per maggiori informazioni il programma completo e le informazioni dettagliate dell'appuntamento sono consultabili cliccando qui.

 

Per prendere parte agli appuntamenti basta andare su:

Venerdì mattina (10.00-13.00) - Codice d'accesso: 746-800-469

https://www.gotomeet.me/Uncem/uncem2020-assemblea -24ottobre-mattina

Venerdì pomeriggio (15.00-18.00) - Codice d'accesso: 914-709-469

https://www.gotomeet.me/Uncem/uncem2020-assemblea -24ottobre-pome

Sabato pomeriggio (15.00-18.00) - Codice d'accesso: 548-315-261

https://www.gotomeet.me/Uncem/uncem2020-assemblea-25ottobre-pomeriggio

scelti per te

Symbola patrocina l'iniziativa di crowdfunding "Alleva La Speranza" promossa da Enel e Legambiente a sostegno di allevatori, agricoltori, apicoltori ed operatori turistici del Centro Italia colpiti dal sisma.

Sabato 5 dicembre il Segretario Generale Fabio Renzi prende parte al Forum degli Appennini: un confronto trasversale sul futuro della "spina dorsale d'Italia".

Progetto ITALIAE: 3 giorni di convention (1-3 dicembre) per discutere di come la sostenibilità può essere un volano per il rilancio dei territori. Partecipa il Segretario Generale Symbola Fabio Renzi.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti