Newsletter

  • Dal 2002 progetta e realizza attuatori, componenti che trasformano l’energia in movimento fisico della macchina

AutomationWare

Stiamo assistendo al passaggio verso l’industria 4.0, ma c’è già chi pensa al passo successivo.

AutomationWare dal 2002 progetta e realizza attuatori, componenti che trasformano l’energia in movimento fisico della macchina.

Con sede a Martellago (VE) e con personale molto giovane, l’azienda nel 2019 ha inaugurato un nuovo sito produttivo a Maerne (VE) e da qualche tempo ha avviato un programma per la realizzazione di una piattaforma robotica modulare, che consenta di realizzare cobot a misura dell’applicazione per cui si utilizzano.

Non tutti i cobot, infatti, devono manipolare grandi pesi o spostare oggetti ingombranti. Per questo AutomationWare ha pensato di realizzare giunti di misure e prestazioni diverse che si possano combinare per costruire cobot “sartoriali”. Precisi e veloci, questi giunti hanno in più un’elettronica molto avanzata che si avvale anche di componenti firmati STMicroelectronics.

Grazie alla presenza di microprocessori dotati di ingressi analogici e digitali, ogni giunto può collegarsi a vari dispositivi esterni e ospitare al suo interno sensori e software che consentono al cobot di rispondere in modo logico agli stimoli, evitando di passare per un computer esterno, aumentando efficienza e sicurezza.

L’azienda collabora con il Fraunhofer Institute di Bolzano per la realizzazione di robotica collaborativa in ottica robot Operating System e sviluppo di tecnologie di Machine Learning.

Devi accedere per poter salvare i contenuti