Newsletter

“Il 10 dicembre 1989 da una formidabile intuizione di Carlo Petrini (Carlin per gli amici), nasce all'Opéra-Comique di Parigi, Slow food International, il movimento internazionale per la tutela della biodiversità agroalimentare e presto per molto altro. A lui dobbiamo bellissime iniziative come Terra Madre. Con Slow Food si è diffusa nel mondo un'idea italiana del cibo che si basa su comunità, territori, qualità. Una chiave per costruire, come dice il Manifesto di Assisi "un'economia più a misura d'uomo e per questo più capace di futuro".

Sono orgoglioso di essere stato, in quegli anni lontani, tra i primi firmatari del Manifesto dello Slow Food con Folco Portinai, Carlo Petrini, Stefano Bonilli, Valentino Parlato, Gerardo Chiaromonte, Dario Fo, Francesco Guccini, Gina Lagorio, Enrico Menduni, Antonio Porta, Gianni Sassi e Sergio Staino”.

Lo ha dichiarato Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola.

scelti per te

Dal 21 al 24 giugno si terrà, a Mantova, il Seminario Estivo di Symbola – intitolato quest’anno “Coesione è competizione. La forza dei Territori nella Transizione Verde” promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, Comune di Mantova in collaborazione con Gruppo Tea, Gruppo Mauro Saviola. Interverranno oltre 100 relatori tra cui Paolo Gentiloni Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari, Gilberto Pichetto Fratin ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Adolfo Urso ministro delle Imprese e del Made in Italy, Attilio Fontana presidente Regione Lombardia e il contributo di molti esponenti del mondo imprenditoriale, politico, istituzionale e sociale che si confronteranno su politica, società ed economia.

Il report “Sostenibilità è qualità” di Fondazione Symbola e Ipsos è stato presentato da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, presidente Federdoc; Riccardo Ricci Curbastro, presidente Equalitas; Ilaria Ugenti, Service Line Leader Corporate Reputation Ipsos.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti