Newsletter

Con Stazione Futuro – promossa dal Comune di Genova e ideata e realizzata da Job Centre e Fondazione Symbola – la CTE si apre al quartiere e alla città. Si tratta della seconda edizione estiva e si svolge nella piazza antistante la stazione. La Casa delle Tecnologie Emergenti ha sede nella ex stazione ferroviaria di Genova Prà.

In questi anni, il progetto – finanziato dal MIMIT – ha supportato sperimentazioni e innovazioni che si sono innestate nel corpo vivo dei musei, coinvolgendo dimensioni come la conservazione delle opere, la gestione, l’interazione e l’accessibilità per diversi pubblici. Sono state accompagnate 33 start up e PMI, produttrici di soluzioni innovative per i musei.

Da un anno, Job Centre anima la CTE come luogo risorsa cittadino con un catalogo di CTE Labs per le scuole e un’offerta territoriale rivolta a giovani e adulti sulle competenze e la cittadinanza digitale.

Con il progetto Musei in Poltrona si sono sviluppati tour virtuali che, senza viaggiare, permettono di esplorare musei e mostre guidati da curatori esperti con spiegazioni dettagliate e storie affascinanti, grazie al digitale. Oltre 4000 partecipazioni a laboratori ed eventi promossi dalla CTE.

Orari e Attività

Dal 15 al 18 luglio, la CTE sarà aperta tutte le sere dalle 20:00 alle 23:30, con dimostrazioni e sperimentazioni delle innovazioni create da partner e imprese.

Stazione Futuro è l’occasione per sperimentare ciò che start-up e partner hanno realizzato, portando in piazza esperienze e competenze che fanno dell’industria culturale e creativa:

  • un motore di benessere e crescita personale

  • un creatore di convivialità urbana e senso di comunità

  • un facilitatore di tessiture sociali

  • una risorsa economica basata su creatività e innovazione digitale, che sostiene l’economia e il made in Italy.

Secondo il rapporto “Io Sono Cultura” di Symbola e Unioncamere:

  • Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo della Liguria genera 2 miliardi di euro di valore aggiunto e oltre 34.000 occupati

  • Genova è la prima provincia con 1.470 milioni di valore aggiunto e 22.402 occupati

 

Scopri di più: https://www.job-centre-srl.it/stazionefuturo/

Devi accedere per poter salvare i contenuti