Da oltre settant’anni, Diadora realizza abbigliamento per un gran numero di discipline sportive, e concentra oggi la propria ricerca su corsa, tennis e calcio. L’azienda di Caerano San Marco (TV) ha vestito i piedi di numerosi grandi sportivi, come la leggenda del tennis Bjorn Borg (che fu uno dei principali testimonial del brand italiano), il Pallone d’Oro Roberto Baggio e, in tempi più recenti, i campioni europei di atletica Larissa Iapichino e Samuele Ceccarelli. Diadora è un’eccellenza con un passato glorioso che, grazie alla nuova proprietà, nel 2015 ha saputo invertire la rotta e tornare al successo: nel 2021 ha triplicato il proprio fatturato negli USA e nel 2024 è tornata ad avere atleti e prodotti in competizione alle Olimpiadi.
Diadora è stata anche fornitrice ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio dal 1986 al 1994, durante tre diverse edizioni dei campionati mondiali. L’azienda, collaborando con alcuni tra i migliori atleti del pianeta, sviluppa e testa soluzioni tecnologiche che poi implementa nelle sue linee commerciali. È il caso della Gara Carbon, una delle scarpe da corsa più innovative presenti sul mercato: nell’intersuola viene inserita una piastra in fibra di carbonio annegata in resina termoindurente, una soluzione che restituisce all’atleta l’80% dell’energia scaricata a terra ad ogni passo. Anche la tomaia, ovvero la parte superiore della calzatura, è realizzata con fili di carbonio per assicurare la massima leggerezza. Grazie a soluzioni del genere, la scarpa arriva a pesare soltanto 230 grammi.

