Dialoghi sull'ambiente Domani Ermete Realacci."Un'economia a misura d'uomo per affrontare la crisi climatica". È il tema del secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal circolo frusinate di Legambiente dal titolo "Dialoghi sul clima". Dopo l'ottima risposta di pubblico della prima conferenza con il meteorologo Filippo Thiery, Legambiente ospita, questa volta a largo Turriziani, domani a partire dalle 18.30 Ermete Realacci, storico esponente dell'ambientalismo italiano. L'evento sarà introdotto dal presidente del circolo il Cigno di Legambiente Stefano Ceccarelli. A seguire il dialogo tra Francesco Loiacono, direttore de La nuova ecologia, ed Ermete Realacci, presidente della fondazione Symbola e presidente onorario di Legambiente. Fari puntati, dunque, sui cambiamenti climatici con esperti che si confrontano in pubblico, possibilmente all'aperto, tempo permettendo. Una proposta che già lo scorso anno è risultata vincente. Da qui la scelta di Legambiente di organizzare la seconda edizione. Ermete Realacci, nato a Sara e cresciuto a San Giovanni Incarico, è stato presidente nazionale di Legambiente dal 1987 al 2003 e tra i fondatori del Kyoto club. È stato parlamentare per quattro legislature, dal 2001 al 2018 con la Margherita e il Pd. Porta la sua firma la legge sugli ecoreati in Italia, approvata nel 2015
Menu