Newsletter

(AgenziaCULT) - Roma, 10 feb - Al via la collaborazione tra Fondazione Symbola e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" per la promozione di azioni di divulgazione finalizzate ad accrescere la conoscenza in Italia del Dottorato di Interesse Nazionale in "Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità". La collaborazione vedrà la partecipazione dei dottorandi ai principali eventi della Fondazione e al Seminario Estivo di Mantova. Questo progetto è anche un'opportunità per i dottorandi del Design italiano che rendono più competitivo il Made in Italy. Il dottorato è inserito e finanziato nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tra i 19 DIN che sono stati accreditati dal MUR figura il Dottorato in "Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità" che rappresenta la sfida lanciata e vinta inizialmente da 15 Atenei - distribuiti su tutto il territorio nazionale e coordinati dall'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" - di rispondere all'attuale domanda di formazione avanzata settori scientifici del Design per il Made in Italy, attraverso un progetto formativo ambizioso capace di integrare saperi complessi e formulare tematiche di ricerca multidisciplinari e multisettoriali. Il Dottorato di Ricerca Nazionale in Design per il Made in Italy, oltre all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", include attualmente altri 20 Atenei: Università della Basilicata, Libera Università di Bolzano, Università della Calabria, Università di Camerino, Istituto Superiore di Studi Musicali "Pyotr Ilyich Tchaikovsky", Università "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara, Università di Firenze, Università di Genova, Università di Milano, Accademia di Belle Arti di Napoli, Università di Napoli "Federico II", Università di Palermo, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Università del Salento, Università della Repubblica di San Marino, Università di Siena, Università di Trieste, Università di Urbino Carlo Bo, Università Ca' Foscari Venezia, Università IUAV di Venezia. "Siamo orgogliosi di questa iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Symbola e il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli". La leadership italiana nel design - dichiara Domenico Sturabotti, direttore di Fondazione Symbola - conferma il suo ruolo importante come infrastruttura immateriale del Made in Italy e protagonista nella sfida della sostenibilità. Nel pieno di una transizione verde e digitale il design è chiamato nuovamente a dare forma, senso e bellezza al futuro. L'Italia è una naturale protagonista del design oltre ad essere la prima in Europa per valore aggiunto (3,1 miliardi) e per occupati (63.485)".

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Dottorati "Design per il Made in Italy", accordo Symbola-Università "Vanvitelli" | AgCult

ricerche correlate

Devi accedere per poter salvare i contenuti