Newsletter

  • Un’eccellenza artigianale italiana riconosciuta in tutto il mondo

Nato nell’800 con le prime botteghe specializzate nella lavorazione del legno, il distretto del mobile della Brianza rappresenta un’eccellenza artigianale italiana riconosciuta in tutto il mondo. Ed è proprio nel cuore di questo distretto, a Cantù (CO), che da cinque generazioni la famiglia Tagliabue, titolare della Emmemobili, si tramanda i segreti e le tradizioni della lavorazione di un materiale così affascinate e complesso, capace di conferire un calore e un’eleganza all’arredo che nessun altro materiale, sia legno, metallo o pietra, è in grado di garantire. In particolare, la Emmemobili è specializzata nella curvatura, quella tecnica che consiste nel sagomare il legno per ricavarne le forme e le linee desiderate, mantenendolo massiccio, robusto e resistente. Altro punto di forza dell’azienda è la capacità di accostare al legno altri materiali come il marmo, il metallo o i tessuti, per creare architetture e arredi in cui il dialogo tra la materia è protagonista. L’azienda, che produce librerie, tavoli, sedie, cucine, boiserie e lampade, si avvale della collaborazione di decine di designer e architetti italiani ed esteri come Adele Martelli, Ferruccio Laviani e Geoffrey Harcourt. Il catalogo Emmemobili comprende svariate decine di arredi, tra cui il divano Knokke, un monoblocco in massello di multistrato sagomato in CNC e rifinito e levigato a mano, il tavolo Menhir, caratterizzato da un elegante rapporto tra piano e basamento, e la libreria Sipario, con montanti in legno disassati che rompono le regole della simmetria.

Devi accedere per poter salvare i contenuti