Newsletter

di Redazione

FederBIM ha aderito alla Fondazione Symbola, rafforzando il proprio impegno per un’Italia più sostenibile, coesa e attenta alla qualità.

Entrare in Symbola significa far parte di una comunità che guarda al futuro, crede nel talento italiano e lavora per renderlo visibile, competitivo e riconoscibile nel mondo.

Con questa adesione, FederBIM si unisce a oltre 150 realtà tra imprese, territori e istituzioni che condividono valori come sostenibilità, innovazione, bellezza e coesione sociale. Un passo in avanti per promuovere il ruolo strategico dei territori montani nella transizione verde del Paese.

Chi è FederBIM

FederBIM è la Federazione Nazionale dei Consorzi di Bacino Imbrifero Montano, nata nel 1962. Rappresenta 68 consorzi e oltre 2.000 comuni montani italiani. La sua missione è promuovere lo sviluppo sostenibile delle aree montane attraverso una gestione equa delle risorse idriche, impiegate per la produzione di energia idroelettrica.

Assicura che i territori siano compensati per l’uso dell’acqua e sostiene politiche contro lo spopolamento, favorendo l’energia pulita e la valorizzazione ambientale. Ha introdotto strumenti digitali innovativi come Si-BIM e BIMGest per migliorare la trasparenza e l’efficienza nella gestione delle risorse.

FederBIM è oggi un punto di riferimento per trasformare le sfide delle montagne italiane in opportunità di sviluppo sostenibile.

Leggi di più > clicca qui.

Devi accedere per poter salvare i contenuti