Newsletter

Sostenibilità e Made in Italy alla base del percorso comune delle due realtà

FEDERDOC ADERISCE ALLA FONDAZIONE SYMBOLA

Riccardo Ricci Curbastro, Presidente Federdoc: "Il sodalizio con Symbola ulteriore step nel percorso di consapevolezza verso sostenibilità e green economy”.

Ermete Realacci, Presidente Symbola: Vino formidabile ambasciatore dell’Italia nel mondo. Un’Italia che fa l’Italia è la chiave per rafforzare nostra economia”

“L’adesione di Federdoc alla nostra Fondazione è – dichiara Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola – fondata sulla condivisione di quei valori che sono nel dna di Symbola: qualità, innovazione, bellezza, sostenibilità, legami col territorio e le comunità. Il vino è un formidabile ambasciatore di questa Italia nel mondo. Quella di Federdoc è una sfida per la sostenibilità che guarda al futuro: un’Italia che fa l’Italia è la chiave per rafforzare la nostra economia.  Affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più forti come affermiamo nel Manifesto di Assisi”.

“Sono davvero onorato, come presidente di Federdoc, di poter comunicare l’avvenuta ratificazione dell’adesione, in qualità di componente sostenitore, alla Fondazione Symbola. Una collaborazione – dichiara Ricci Curbastro, Presidente Federdoc – che porta il mondo della produzione dei vini a D.O. nell’universo di una realtà, quella di Symbola, che tutela la qualità del Made in Italy con una visione lungimirante e rigorosamente applicata ai principi di sostenibilità ambientale e green economy. Come federazione siamo da tempo impegnati in questa direzione, attraverso azioni di sostegno e supporto verso le nostre Denominazioni di Origine. Lo facciamo non soltanto a livello squisitamente istituzionale, ma anche in termini di approfondimento e divulgazione di un concetto, quello della sostenibilità, che sempre più si riveste di diverse accezioni. In tal senso costituisce un punto di riferimento per le imprese vitivinicole il lavoro svolto da Equalitas, lo standard di sostenibilità fortemente voluto da Federdoc, che attraverso i pilastri etico, sociale e ambientale, segna la via maestra per una crescita di qualità consapevole. Un elemento fondamentale non solo per il rispetto delle buone pratiche, ma anche un quid plus che per molti mercati internazionali è ormai divenuto imprescindibile. Proprio per questo l’alleanza con Symbola costituisce uno step determinante per questo percorso che vede Federdoc impegnata a favore dei Consorzi di Tutela dei Vini a D.O., dei loro territori, del loro capitale umano e ambientale”.

scelti per te

“Acqua futura” è il titolo dell’appuntamento promosso in collaborazione con Gruppo Tea all’interno del Seminario di Mantova di Fondazione Symbola e durante il quale è stato conferito un riconoscimento all’impegno civile sull’acqua alla Cooperativa C.A.B.Ter.Ra per essersi offerta, durante l’alluvione in Romagna nel 2023, di far allagare centinaia di ettari dei suoi terreni per salvare Ravenna, la sua comunità, i suoi mosaici. Uno straordinario esempio di solidarietà e senso civico, di impegno e sacrificio per il bene del proprio territorio, martoriato da una calamità naturale. All’interno del dibattito, al quale hanno partecipato i “Nobel” dell’Italia Riccardo Valentini, Past – President SISC e Andrea Rinaldo, Ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università di Padova, si è evidenziato che l’acqua è una risorsa limitata e a questo si aggiungono gli effetti della crisi climatica, che agiscono direttamente sul ciclo idrologico e sulla disponibilità di risorsa idrica.

L’accordo è stato sottoscritto, giovedì 13 giugno, a Battipaglia. Firmatari il presidente di Bcc Campania Centro, Camillo Catarozzo; il vice presidente di Bcc Capaccio Paestum e Serino, Gaetano De Feo; il vice presidente di Bcc Magna Grecia, Pasquale Lucibello; il presidente di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino e il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci. Le associazioni, insieme alle banche, attiveranno presso le loro sedi uno sportello a supporto delle imprese.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti