Newsletter

Paolo Gentiloni, ex Commissario Europeo e oggi co-presidente della task force Onu contro il debito, ha preso parte al Giffoni film Festival , definendolo come: «Un' esperienza straordinaria che ispira ottimismo».

Ha colto anche l'occasione per lanciare un messaggio ai ragazzi: «Alzate la voce e difendete la prospettiva europea. È l’unico argine contro le guerre». L'uomo delle istituzioni, simbolo di un’Italia con la testa in Europa, arriva alla Cittadella del Cinema con il desiderio di toccare con mano quella che definisce una “straordinaria iniziativa” che dà vita ad una generazione di "giffoner", ragazzi capaci di sguardo lungo, di orizzonti ampi, di visioni larghissime.

Giffoni 2025, l'iconica mascotte dei Polaretti conquista il blue carpet con il suo ballo virale.

«Essere qui – ha detto - in questo contesto così vivo, mi dà fiducia. Giffoni è un’esperienza straordinaria: genera una comunità, come l’Erasmus, che ti resta dentro. E in un tempo complicato come quello che stiamo vivendo, portare messaggi di ottimismo e partecipazione è fondamentale».

Gli "incroci" sul carpet

Ad accoglierlo il fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi, il presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Experience, Pietro Rinaldi, il sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. Si incrociano sul carpet le esperienze e le partecipazioni. E ,così,  Gentiloni ha la possibilità di incontrare il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ed il presidente di Symbola, Ermete Realacci, tra i protagonisti della quinta giornata di #Giffoni55. Sala Verde gremita e partecipazione attenta da parte dei ragazzi di Impact. Tanti i temi sollecitati e tante le questioni sollevate. Gentiloni ringrazia di cuore per la qualità delle domande che ha ricevuto e per la «voglia di partecipazione» dice,« e per la grande competenza da parte dei ragazzi».

Difesa in Europa, si esige coesione: «siamo Unione Europea»

Difesa comune, Europa, crisi internazionale, si entra subito nel vivo. Nel suo intervento, Gentiloni ha sottolineato l’urgenza di una maggiore coesione europea, soprattutto in termini di difesa, in particolare alla luce delle incertezze legate alla politica internazionale e al disimpegno degli Stati Uniti proprio sul terreno della difesa in Europa. «Non possiamo permetterci una difesa frammentata, affidata ai singoli Stati. Sprecheremmo risorse e resteremmo vulnerabili. Se vogliamo contribuire alla pace nel mondo, dobbiamo essere in grado di difenderci, insieme, come Unione Europea».

Giffoni Film Festival 2025, il racconto del quarto giorno: I Puffi, l'incontro con Ambra Angiolini e l'ex azzurro Ghoulam

Sulla scena globale, ha ricordato quanto l’Europa resti l’unico attore credibile nella difesa dei diritti civili, in un contesto dove potenze come Stati Uniti, Russia, Cina, Turchia e India seguono modelli spesso lontani dai principi democratici: «Siamo fortunati ad essere nati in Europa – ha detto - Dobbiamo ricordarcelo, ogni giorno. E dobbiamo difendere ciò che siamo».

Ai ragazzi che si dicono delusi dall’Europa, Gentiloni risponde senza esitazioni e afferma: «Bisognerebbe alzare la voce per avere più Europa.

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Giffoni Film Festival 2025, Paolo Gentiloni ai giovani: «Alzate la voce e difendete l'Europa» | Il Mattino

Devi accedere per poter salvare i contenuti