In occasione di SICAM 2025, Salone Internazionale dei Componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile, Gruppo Saviola rinnova la propria visione di innovazione sostenibile presentando uno spazio espositivo unico, dove estetica, funzionalità e responsabilità ambientale dialogano in armonia.
Il nuovo stand, realizzato interamente in Pannello Ecologico®, si distingue per un’architettura essenziale e permeabile, pensata per offrire al visitatore un percorso esperienziale che mette al centro la ricchezza della proposta decorativa dell’azienda. Un gesto concreto di sostenibilità: grazie all’impiego del Pannello Ecologico®, sono stati salvati 157 alberi.
Dopo l’esperienza a Interzum, il concept è stato reinterpretato per valorizzare il contesto di Pordenone, mantenendo la cifra stilistica distintiva del Gruppo e rafforzando la sua riconoscibilità a livello internazionale.
Protagonista dello spazio è zero.matt, il pannello a zero gloss di nuova generazione, disponibile in versione industriale ad alte prestazioni: resistente ai graffi, anti-impronta, morbido al tatto e capace di esaltare la profondità cromatica. Una soluzione versatile e contemporanea, ideale per progettisti e produttori attenti sia alla qualità tecnica sia al linguaggio estetico.
La selezione decorativa punta sulla gamma monocromatica, dove texture e finiture si intrecciano in un racconto visivo di matericità e raffinatezza. Le finiture ispirate a rovere, acero e frassino, in tonalità medie e talvolta perlescenti, richiamano le sfumature della terra, offrendo un dialogo sofisticato tra superfici e materiali.
Con questa nuova presenza a SICAM, Gruppo Saviola conferma il proprio impegno per un design evoluto e sostenibile, capace di coniugare ricerca estetica, innovazione tecnica e responsabilità ambientale in un linguaggio coerente e distintivo.
Leggi il comunicato completo: CS_GRUPPO SAVIOLA_SICAM 2025_ITA