Il rilancio dell'audiovisivo nella regione anche le banche diventano protagoniste. Se in tv, nelle piattaforme streaming, e al cinema vediamo film, è anche grazie alle banche. Alcune di loro hanno linee dedicate proprio all'audiovisivo. E a Roma il loro ruolo è centrale: basti pensare che nella Capitale ci sono, secondo dati Symbola-Unioncamere diffusi dal Centro studi di Intesa San Paolo, 3.490 imprese del comparto su un totale nazionale di 15.851. Per quanto riguarda il Lazio le imprese clienti di Bnl Bnp Paribas che coprono l'intera filiera dell'audiovisivo, sono oltre 250: di queste oltre 60 sono società corporate. «Vent'anni come ma in partner della Festa del Cinema di Roma rappresentano il racconto di una lunga storia fatta di collaborazione e condivisione che ha portato la kermesse ad essere uno degli appuntamenti del grande cinema nazionale e internazionale dice Claudia Cattani, presidente di Bnl-Bnp e di Findomestic Banca - Quest'anno celebriamo una doppia ricorrenza: 20 anni al fianco della Fondazione Cinema per Roma e 90 di impegno a sostegno dell'industria cinematografica italiana, contribuendo alla realizzazione di più di 5.000 film italiani, molti dei quali hanno fatto la storia del cinema e ricevuto importanti premi in Italia e all'estero». La banca ha, inoltre, garantito il proprio supporto anche verso iconiche sale: ha sostenuto la riapertura dello storico Cinema Azzurro Scipioni ed ha, inoltre, partecipato alla riapertura del Cinema Troisi. Intesa Sanpaolo, in poco più di dieci anni ha erogato crediti alle imprese dell'audiovisivo del Lazio per 3,5 miliardi di euro. «Abbiamo sostenuto finanziariamente la produzione di oltre 700 opere tra film e serie tv nazionali e internazionali, oltre a 200 tra spot pubblicitari, factual e format tv - dice Roberto Gabrielli, responsabile della direzione regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Per quanto riguarda il Lazio dal 2021 ad oggi sono stati erogati a sostegno di imprese laziali complessivi euro 1,6 miliardi. Lo scorso anno Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione del cinema e delle produzioni audiovisive italiane ulteriori 5 miliardi di euro».«La festa del cinema di Roma aprirà questa ventesima edizione con il film La vita va così di Riccardo Milani finanziariamente sostenuto dalla banca - aggiunge Gabrielli - Al Festival parteciperanno poi molti altri titoli che siamo lieti di aver sostenuto».
Menu