(DIRE) Roma, 29 ott. - Sono cento esempi di eccellenza produttiva, artigianale e tecnologica, distribuiti su tutte le regioni del nostro Paese, a testimonianza di un'Italia che compete e innova anche attraverso lo sport. Confartigianato, Maeci e Symbola raccontano '100 storie d'impresa per lo sport made in Italy', report che illustra come dietro gli sport c'è un universo di soluzioni e tecnologie che migliorano le performance sportive e lo rendono spettacolare, sicuro, sostenibile. In questo campo l'Italia vanta una vera e propria specializzazione, grazie a una ricca filiera produttiva che ha saputo coniugare cultura artigianale, innovazione e sostenibilità, valorizzando i saperi diffusi nei territori. Anche per questo in Italia lo sport, più che in altri Paesi,si è trasformato in arte manifatturiera. L'Italia è seconda, a livello globale, per varietà produttiva: un tratto distintivo che caratterizza l'intera economia nazionale e che si riflette in modo esemplare anche nel sistema dello sport. La filiera sportiva italiana si compone, infatti, di una molteplicità di realtà altamente specializzate, capaci di operare con successo in segmenti di mercato diversi e spesso molto di nicchia.
Menu
