Newsletter

Italia secondo Paese Ue sulle tecnologie green L'Italia è il secondo Paese produttore europeo di tecnologie per le rinnovabili, dopo la Germania, con la sola eccezione dell'eolico, dove metà della produzione è danese. In Italia è presente una filiera che conta 37.655 imprese ed è in prima fila per la raccolta e il riciclo dei moduli fotovoltaici giunti a fine vita. Sono alcuni dati del rapporto ioo Italian Renewable Energy Stories promosso da Symbola Fondazione per le qualità italiane ed Enel, in collaborazione con Key - The Energy Transition Expo, dedicato alle tecnologie sviluppate nel mondo delle rinnovabili. Delle imprese il 39,2% si occupa di attività di installazione e manutenzione, i113,8% di produzione di energia, i112,3% di commercio, l'9,6% di manifattura, il 6,4% di affitto e gestione immobiliare e il 6,1% di attività di consulenza, collaudo e monitoraggio. Guardando ai territori, quasi un terzo delle imprese si concentra in Lombardia, Lazio e Campania.All'interno di questa filiera, secondo il rapporto, si distinguono quasi 800 imprese focalizzate nello sviluppo di tecnologie di punta: si tratta un asset strategico per l'Italia, considerato che generano un fatturato di 12 miliardi di euro e occupano 37 mila addetti. Di queste, le aziende che operano prevalentemente o esclusivamente nella filiera (circa la metà del totale) sono in crescita sia in termini di valore della produzione che di sviluppo di nuove tecnologie: a fronte di un valore della produzione cresciuto de114,3% tra il 2015 e il 2019 (contro il +7,8% registrato dai fornitori di energia e gas), i brevetti iscritti a bilancio sono saliti dell'176,6 per cento.Parte delle tecnologie e componentistica prodotta nei confini nazionali è destinata all'export: con il 3% dell'export mondiale, il nostro Paese è il sesto Paese esportatore di tecnologie per la produzione di energia rinnovabile (dopo Cina, Germania, Usa, Giappone e Hong Kong).«Il direttore esecutivo dell'Aie Fatih Birol, nel 2023, ha dichiarato che 1'85% della nuova potenza elettrica installata era da energie rinnovabili. La transizione verde aiuta un futuro più a misura d'uomo. Puntare sulle rinnovabili e sull'efficienza fa crescere l'Italia la rende più libera, dà forza alla nostra economia e aumenta i posti di lavoro» ha detto Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola. «Le Zoo storie italiane di energia rinnovabile raccontano un'Italia di eccellenze che con idee, tecnologie avanzate e una filiera diffusa su tutto il territorio consentono al paese di essere tra i protagonisti della transizione energetica del continente- ha dichiarato Nicola Lanzetta, direttore Italia di Enel - Siamo nel pieno di un percorso ancora lungo nel quale bisogna fare squadra, puntando con decisione sulle rinnovabili, per raggiungere gli sfidanti obiettivi climatici dell'agenda 2030»

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Italia secondo Paese Ue sulle tecnologie green | Il Sole 24 Ore

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti