Newsletter

di Redazione

Indiana Jones, Robin Hood, i tre Moschettieri: tutti protagonisti di film di successo che hanno impugnato le spade realizzate dal Maestro Fulvio Del Tin, da quasi sessant’anni specializzato nella riproduzione di armi antiche per produzioni cinematografiche, rievocazioni storiche del calibro del Palio di Siena, prestigiosi musei in Italia e all’estero. Avviato nel 1965 a Maniago (PN) dal padre Silvano e dal fratello maggiore, il piccolo laboratorio - nato per la produzione di coltelli - si trasforma quando per hobby si passa a realizzare spade, mazze ferrate e scudi degli antichi cavalieri, che esposte alla mostra dell’Artigianato di Firenze raccolgono un notevole successo, che li portano a dedicarsi esclusivamente alla riproduzione di armi antiche. Fulvio da solo prosegue l'attività con la Del Tin Armi Antiche. Da allora riproduce con cura e fedeltà scudi, armature ed elmi dall'età del bronzo al XVII secolo, occupandosi personalmente della tempra delle lame in acciaio al cromo vanadio. Basandosi sullo studio dei pezzi originali conservati in musei o collezioni private di tutto il mondo e dell'iconografia dell'epoca per ricostruire quelli andati perduti, concepisce con estrema perfezione riproduzioni di armi in qualità ed aspetto identiche a quelle di un tempo, tanto da guadagnarsi esposizioni in prestigiosi musei quale il Royal Armouries Museum di Leeds, l’acquisizione da parte di collezionisti europei, statunitensi e australiani, ed  una mostra delle sue opere apprezzate in tutto il mondo dedicata all’accuratezza tecnica, filologica ed estetica della collezione Fulvio Del Tin, dal 1965 ad oggi.

Devi accedere per poter salvare i contenuti