Newsletter

In Italia ci sono 3,3 milioni di lavoratori green. È questo il dato aggiornato che emerge dal nuovo rapporto Greenitaly presentato ieri a Roma. I3,3 milioni di occupati 'verdi' -viene spiegato -rappresentano il 13,8% degli occupati. Quasi 580mila imprese ' non-agricole' italiane negli ultimi sei anni hanno investito sulla green economy esulla sostenibilità peraffrontare il futuro. L'Italia è leader nell' economia circolare e ha la più alta percentuale di avvio a riciclo sullatotalità dei rifiuti: il 92,6%, un tasso di gran lunga superiore alla media europea (60%). Il rapporto Greenitaly è arrivato alla 16esima edizione, ed è realizzato dalla Fondazione Symbola, da Unioncamere e dal Centro stud i Tagl iacarne con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica. Al rapporto hanno collaborato Conai, Novamont, Ecopneus, Enel, molte altre organizzazioni e oltre 20 esperti. «I dati de116esimo rapporto Greenitaly confermano la concretezza dell'invito del presidente Mattarella a fare dellatransizioneverde e della decarbonizzazione un importante fattore di competitività -dice il presidente della FondazioneSymbola, Ermete Realacci -c'è un'Italia che può essere protagonista con l'Europa alla Cop30 a Belem: fa della transizioneverde un'opportunità per rafforzare l'economia e la società. Si coglie un'accelerazioneverso un'economia più a misura d'uomo che punta sulla sostenibilità, sull'innovazione, sulle comunità esui territori. Siamo una superpotenza europea dell'economia circolare e questo ci rende più competitivi e capaci di futuro».

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
"Lavori green" ora in Italia è vero boom | Gazzetta di Modena

Ricerche correlate

Devi accedere per poter salvare i contenuti