Newsletter

La Lombardia è la prima regione in Italia per imprese, occupazione e valore aggiunto, con oltre 100 mila imprese che effettuano eco-investimenti (per la precisione 102.730), e oltre 400 mila contratti stipulati a green jobs (ovvero 440.944). Questi i numeri emersi nel corso della corso dell'evento "Comunita', Green Economy, Cultura per la Lombardia del futuro" di Fondazione Symbola e Fondazione Cariplo a Milano. L'iniziativa ha ospitato svariati relatori: esperti del settore edilizio, energetico, culturale e imprenditoriali, con l'obiettivo di illustrare le tematiche soggette di studio in ambito green economy e culturale in Lombardia. Il focus sulla Lombardia conferma che "esiste un'ltalia che fa l'Italia che puo' dare un importante contributo se incrocia la green economy con la cultura, la qualita', l'innovazione, la coesione e la bellezza" ha sottolineato Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola. Aggiunge, invece, Giovanni Azzone, presidente della Fondazione Cariplo, che "di fronte a molte emergenze, per le quali le risorse non sono mai abbastanza insistiamo sull'importanza del continuare comunque ad investire in cultura".

Il report redatto dalle due fondazioni rende noto che sono 37.655 le imprese attive o potenzialmente attive nel settore delle energie rinnovabili, oltre un terzo ha la sede legale in Lombardia, Lazio e Campania. La Lombardia domina con 6.035 imprese, corrispondenti al 16,0 per cento del totale nazionale, seguita dal Lazio con 4.084 imprese e una percentuale del 10,8 per cento. La Lombardia "e' la prima regione italiana - ha ricordato Realacci - per numero di imprese che effettuano eco-investimenti e per contratti stipulati a green jobs". II sistema produttivo culturale e creativo lombardo vale 29.219 miliardi di euro di valore aggiunto con 231.159 occupati, ha spiegato nel corso dell'evento. Le imprese coesive in Lombardia sono il 25,3 per cento del totale nazionale (13.907). Nei report "si coglie la forza di un'economia piu' a misura d'uomo che punta sulla sostenibilita', sulla cultura, sulle comunita', sui territori. Per questa economia la coesione sociale e' un formidabile fattore produttivo e soggetti come la Fondazione Cariplo ne sono importanti attori" ha chiosato il presidente di Fondazione Symbola.

ricerche correlate

Devi accedere per poter salvare i contenuti