Newsletter

“Esponenti del mondo dell'economia, della cultura, delle istituzioni e della società hanno partecipato al tavolo che ho coordinato su ‘Ambiente, sostenibilità e imprese’, all’interno del Meeting Mondiale della Fraternità #BeHuman, promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti presieduta dal Cardinale Mauro Gambetti il cui segretario generale è Francesco Occhetta. Molto interessanti i dati sulle rinnovabili presentati da Francesco La Camera, direttore generale IRENA (International Renewable Energy Agency). Il 92% della nuova capacità elettrica installata nel mondo, nel 2024, è costituito da rinnovabili (+582 GW). L’Asia ha confermato la sua leadership nella corsa alle rinnovabili (2375 GW), dietro Europa (850 GW) e Nord America (572 GW) lasciando un divario enorme con Africa, Eurasia, America Centrale e Caraibi. La green economy è la migliore risposta alle crisi economiche che stiamo attraversando. Occorre accelerare sulle rinnovabili, la transizione verde e digitale e sostituire i combustibili fossili. Di questo si parlerà alla COP30 a Belém a novembre. Dice il Manifesto di Assisi, di cui sono portavoce insieme a Padre Enzo Fortunato ‘affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro’. Come ha detto il presidente Mattarella ‘per garantire la capacità di competere, l’Europa ha necessità a lungo termine di abbandonare i combustibili fossili e compiere la transizione, evidenziando il nesso tra decarbonizzazione e competitività”.

Lo ha dichiarato Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola.

 

SCARICA L’ARTICOLO IN PDF
Meeting Mondiale della Fraternità #BeHuman, Realacci: Le energie rinnovabili dominano il mercato mondiale della nuova potenza elettrica e danno forza a una nuova economia. Oltre il 92% della nuova capacità elettrica installata nel mondo è costituito da rinnovabili

Devi accedere per poter salvare i contenuti