Newsletter

Made in Italy: il 15 aprile si celebra l’eccellenza italiana

Questa mattina il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha tenuto una conferenza stampa per presentare il programma delle attività relative alla Giornata nazionale del Made in Italy prevista il 15 aprile. La data non è casuale: è stata scelta per rendere omaggio alla nascita di Leonardo da Vinci, simbolo del […]

Giornata del Riciclo, Realacci (Fondazione Symbola): L’Italia è leader nell’economia circolare

L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Siamo il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 91,6% con una incidenza quasi il doppio rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei: risparmiamo così 16,4 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio all’anno e circa 55 milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti.

Selene Musitelli: dall’healthcare al banking, dalla mobilità alla industria 5.0

Selene Musitelli, laurea di primo livello in Interior Design (2014) e di secondo in Product Service System Design (2016) al Politecnico di Milano, inizia la sua carriera come UX/UI designer in Applix, celebre start up di sviluppo piattarforme digitali acuisita poi da Ernst&Young, che la chiama nell’Advisory Service Line del suo network ad occuparsi di […]

Gianluca Managò: misurare e gestire l’impatto ambientale

Gianluca Managò, laurea di primo livello in Applied Arts and Design presso l’Università di Strasburgo nel 2019, e di secondo livello in Industrial Design alla IKDC di Lund (Svezia), nel 2022, inizia la propria carriera con una internship in Ikea, lavorando poi sempre in Svezia per Above, agenzia votata ai processi di innovazione. Dal 2023 […]

Flora Rabitti: fibre innovative e tecnologie sperimentali

Flora Rabitti, diplomata di primo livello allo IED di Milano nel 2014 (anno in cui è finalista dello Swiss Cross Textile Award e vincitrice del Fur Futures London Award), specializzazioni alla Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne e all’University of the Arts di Londra, esordisce prima di laurearsi come fashion designer assistent […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti