Il verde vale oro
Il verde vale oro Marco MOrello – Panorma
Opzione Zero – Presentazione Libro di Francesco Delzio
OPZIONE ZERO IL VIRUS CHE TIENE IN OSTAGGIO L’ITALIA Modera STEFANO MENICHINI GIORNALISTA Ne discutono con l’autore VINCENZO BOCCIA PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO CREDITO E FINANZA DI CONFINDUSTRIA CLAUDIO GAGLIARDI SEGRETARIO GENERALE UNIONCAMERE ERMETE REALACCI PRESIDENTE FONDAZIONE SYMBOLA Scarica il programma in Download
Crescita intelligente: sostenibilità, turismo e manifattura per il rilancio dei territori
Manifattura, turismo, cultura e sostenibilità: ecco la sfida delle Dolomiti Bellunesi per proiettarsi verso il futuro. Un’idea di sviluppo, e il cuore di un incontro pubblico voluto da Confindustria Belluno Dolomiti nella cornice della Green Week, la manifestazione itinerante in programma, in Veneto, dal 17 al 22 febbraio. Protagonisti dell’incontro Paolo Verri, direttore Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e direttore Padiglione Italia Expo Milano 2015, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola, Ivana Modena, presidente SUMAS-School of Sustainable Management, e a moderare Dario Di Vico del Corriere della Sera.
Crescita intelligente: sostenibilità, turismo e manifattura per il rilancio dei territori
Manifattura, turismo, cultura e sostenibilità: ecco la sfida delle Dolomiti Bellunesi per proiettarsi verso il futuro. Un’idea di sviluppo: e il cuore di un incontro pubblico, venerdì 20 febbraio a Belluno, voluto da Confindustria Belluno Dolomiti. Protagonisti dell’incontro Paolo Verri, direttore Matera 2019 Capitale Europea della Cultura e direttore Padiglione Italia Expo Milano 2015, Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola, Ivana Modena, presidente SUMAS-School of Sustainable Management, e a moderare Dario Di Vico del Corriere della Sera.
S.O.S. – School of Sustainability – Progetto di Mario Cucinella in partnership con Symbola
Conferenza stampa di presentazione del progetto S.O.S. – School of Sustainability. La prima scuola professionale postgraduate per la sostenibilità in architettura ideata da Mario Cucinella, con la partnership di Fondazione Symbola.
Expo delle idee
Expo delle idee – IL Giorno
Il cibo italiano sale sul tetto del mondo
Il cibo italiano sale sul tetto del mondo Marco Fortis – IlSole24Ore.com
State of Postwar Italian Art History Today – Symbola a New York
A New York la lecture di Christian Caliandro del comitato scientifico Symbola dal titolo “Rediscovering the Real: Art, Literature & Cinema during the Postwar Years” presso il Center for Italian Modern Art, nell’ambito della conferenza Untying ‘The Knot’: The State of Postwar Italian Art History Today nei giorni 9 e 10 febbraio 2015.
L’Italia in 10 selfie – Symbola per l’EXPO
Competitività nell’export, surplus manifatturiero, leadership nell’agroalimentare, ecoefficienza nel sistema produttivo, economia della cultura, attrattività turistica, coesione territoriale, questi i principali elementi individuati nel dossier “L’Italia in 10 selfie” di Symbola realizzato con il Patrocinio di Expo Milano 2015 e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali che domani sarà a “Expo delle idee”, la giornata di approfondimento su Expo che si svolgerà a Milano, alla presenza del premier Matteo Renzi e del ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina.
Fondazione Symbola indica dieci ‘selfie’ per superare la crisi. E c’è ovviamente anche l’agroalimentare e i prodotti di qualità
Fondazione Symbola indica dieci ‘selfie’ per superare la crisi. E c’è ovviamente anche l’agroalimentare e i prodotti di qualità Livia Montagnoli – Gamberorosso.it
Expo: Martina e Realacci, vetrina per Italia del futuro
Expo: Martina e Realacci, vetrina per Italia del futuro – Virgilio.it
Green Economy: fuori dalla nicchia. Presentazione Rapporto GreenItaly a Pinerolo
A Pinerolo un incontro sulla Green Economy con un focus sul rapporto GreenItaly di Symbola e Unioncamere. Presenta il rapporto Marco Frey, Presidente Comitato Scientifico Symbola.
Un master per la formazione dei risk manager ambientali
Un master per la formazione dei risk manager ambientali Franco Brizzo – La Stampa.it
Italy Food World Summit
A Salerno il comparto agroalimentare italiano accende il dibattito sui processi di internazionalizzazione con Italy Food World Summit.
Dal cibo al riciclo, dieci eccellenze per rilanciare l’Italia
Dal cibo al riciclo, dieci eccellenze per rilanciare l’Italia Alessio Ribaudo – Corriere della Sera
Perché dobbiamo credere a chi crede nell’Italia
Perché dobbiamo credere a chi crede nell’Italia Francesco Cancellato – Linkiesta
L’Italia in 10 selfie: Symbola per l’Expo
L’Italia in 10 selfie: Symbola per l’Expo – Il Giornale delle pmi
Uscire dalla crisi puntando sui punti di forza
Uscire dalla crisi puntando sui punti di forza – WineNews.it
Al via ReStartApp 2015, il bando per giovani imprenditori in Appennino
Al via il bando 2015 di ReStartApp, incubatore di impresa per il rilancio dell’economia appenninica
dalla Fondazione Edoardo Garrone, realizzato in partnership anche con Fondazione Symbola. Candidature entro il 10 aprile 2015.
Presentazione Rapporto Fondazione Nord Est 2015
Giovedì 29 gennaio a Cornuda (TV) la presentazione del Rapporto Nord Est dell’omonima Fondazione. Il contributo della Fondazione Symbola nella parte dedicata alle industrie creative e culturali del territorio.