Unioncamere mette online 700 mila Pmi agroalimentari
Unioncamere mette online 700 mila Pmi agroalimentari Stefania Aoi – Repubblica.it
Expo, UnionCamere mette online 700 mila imprese dell’alimentare
Expo, UnionCamere mette online 700 mila imprese dell’alimentare Stefano Aoi – La Repubblica – Affari & Finanza
IMPRESE RESPONSABILI = CRESCITA SOSTENIBILE Le aziende si confrontano con le istituzioni
Appuntamento il 26 gennaio per l’incontro IMPRESE RESPONSABILI = CRESCITA SOSTENIBILE – Le aziende si confrontano con le istituzioni, focalizzato sulla direttiva UE sulla rendicontazione non finanziaria. Partecipa anche il presidente Ermete Realacci.
Appenino, vita nuova
Appenino, vita nuova Maurizio Donelli – Corriere della Sera
Fill the Gap – Il mercato, i megatrend, i saperi, le imprese
Symbola partecipa all’incontro di Roma organizzato da Swiss & Global Asset Management, della serie “Fill the gap” per fare il punto su mercato, megatrend, saperi e imprese. Interviene Fabio Renzi, Segretario generale Symbola.
Bilanci
Bilanci
Genova 2015 nasce a Dusseldorf
Genova 2015 nasce a Dusseldorf – Repubblica.it
ReStartApp – Premiati i progetti di impresa in Appennino a Roma
La Fondazione Edoardo Garrone ha premiato oggi a Roma, nel corso di un evento organizzato in collaborazione con Fondazione Symbola, i tre progetti imprenditoriali vincitori della prima edizione di ReStartApp, incubatore d’impresa per il rilancio e la rivitalizzazione dell’economia appenninica, che si è svolto nell’estate 2014 a Grondona (AL).
Dalla birra a km zero alla Social Valley, premiate startup green
Dalla birra a km zero alla Social Valley, premiate startup green – Libero.it
Tradizione e innovazione, Appennini ‘incubatore’ di start up
Tradizione e innovazione, Appennini ‘incubatore’ di start up – Ansa.it
Esportazioni: l’Italia è tra i Paesi più competitivi al mondo
Esportazioni: l’Italia è tra i Paesi più competitivi al mondo – Tgcom24.Mediaset.it
Premiazione ReStartApp – I migliori progetti di impresa in Appennino – A Roma il 20 gennaio 2015
La Fondazione Edoardo Garrone, in collaborazione con Symbola, premia i tre migliori progetti di impresa di ReStartApp, il primo Campus per giovani imprenditori in Appennino.
Da Legambiente il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente – Bando 2015
Il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente è un riconoscimento nazionale rivolto all’innovazione di impresa in campo ambientale. Al via bando 2015 con scadenza al 2 marzo 2015
Dalla filiera certificata alla ricerca, le vie della moda ‘green’
Dalla filiera certificata alla ricerca, le vie della moda ‘green’ – Libero.it
Il nuovo stile di vita? Verde ad arte
Il nuovo stile di vita? Verde ad arte Carlo Cambi – La Nazione
La Comunicazione dei Beni Culturali – Incontro a La Sapienza
La Comunicazione dei Beni Culturali è una serie di incontri organizzati dal Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura. Al 1° Incontro che si terrà venerdì 16 gennaio 2015 | ore 9.30 – 13.30 presso l’Aula Magna ? Facoltà di Architettura partecipa Symbola con il segretario generale Fabio Renzi.
Italian Quality Experience: per l’Expo tutto l’agroalimentare italiano in un click
L’Italia, campione del mangiar bene e del buon vino, leader mondiale nella sicurezza alimentare e nell’eco-sostenibilità delle produzioni agricole, ha finalmente una piattaforma web che rende onore, con tanto di ‘rating’, alla sue aziende ed alle sue eccellenze produttive. Italian Quality Experience, il portale nato per iniziativa di Unioncamere e delle Camere di commercio in occasione dell’Expo 2015, presentato oggi a Roma dal presidente dell’Unione italiana delle Camere di commercio, Ferruccio Dardanello, dal presidente della Fondazione Symbola partner dell’iniziativa, Ermete Realacci, insieme al ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina.
Presentazione di Italian Quality Experience, il portale per l’agroalimentare italiano
In occasione di EXPO Unioncamere lancia Italian Quality Experience, il portale per far conoscere il modello italiano della filiera agroalimentare allargata. Presentazione il prossimo 13 gennaio a Roma.
La cultura si mangia e fa tanto bene. Ai conti
La cultura si mangia e fa tanto bene. Ai conti Paolo Conti – Corriere della Sera
Italian Quality Experience – Nasce il portale dell’agroalimentare italiano per promuovere l’Italia anche ad EXPO
Italian Quality Experience è il portale dell’agroalimentare italiano per promuovere l’Italia anche ad EXPO realizzato dalle Camere di Commercio con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il Ministero dei Beni, le Attività Culturali e il Turismo e il Ministero dell’Ambiente e in partnership con Fondazione Symbola.