Il “brand” Made in Italy per combattere la crisi
Se il made in Italy fosse un brand sarebbe il terzo al mondo. Un’arma vincente per contrastare la crisi, a sostegno di una Italia che difende i propri interessi, di una Italia che fa l’Italia.
I mestieri d’arte: il saper fare Italiano
Un patrimonio del nostro Paese che si impara anche a scuola, grazie a Brunello Cucinelli e la Fondazione Cologni Mestieri d’Arte.
L’economia delle aree protette e la gestione del nostro territorio
Il convegno di presentazione del rapporto del Ministero dell’Ambiente e di Unioncamere sul valore dell’economia reale delle aree protette italiane il 16 settembre a Roma. Una iniziativa de “La terra e il cielo”, e gli stati generali delle Aree Protette Italiane
Green economy, Ambiente, Cultura e Territorio: premi e alcuni appuntamenti
Il Premio Angelo Vassallo sostenuto da Enel Green Power, e opportunità per le imprese abruzzesi più green. Scoprire la Majella, Oltremateria a Londra, Artlab a Lecce, Legambiente per i cambiamenti climatici, Distretto Puglia Creativa per la programmazione comunitaria in cultura, Habitech e la fiera Rebuild, Enologica a Montefalco
Gli appuntamenti di Symbola – Settembre/ottobre
Gli appuntamenti a cui Symbola partecipa tra settembre e ottobre 2014.
Pilosio Building Peace Award per Samia Nkrumah
Si terrà venerdì 12 settembre a Venezia la 4a edizione del premio “Pilosio Costruire la Pace”. Mario Cucinella parteciperà all’evento in quanto autore di questo progetto, fortemente voluto dalla stessa Samia quale simbolo di una grande piazza del sapere.
Ambiente, Realacci: “Green economy e cultura contro la crisi “
Ambiente, Realacci: “Green economy e cultura contro la crisi “ – Adnkronos
Voglia di startup ma sarà un anno nero
Voglia di startup ma sarà un anno nero Franco Leone – Espansione
Dignità al lavoro
Dignità al lavoro Marco Fratoddi – La Nuova Ecologia
Impatto ambientale anche dal cinema italiano, oltre 5mila le tonnellate di Co2 l’anno
Impatto ambientale anche dal cinema italiano, oltre 5mila le tonnellate di Co2 l’anno – Adnkronos
Vacanze e cultura: la filiera sarda da 1061 milioni
Vacanze e cultura: la filiera sarda da 1061 milioni Carla Raggio – L’Unione Sarda
Realacci: “Puntare sulla green economy per rilanciare l’Italia”
Realacci: “Puntare sulla green economy per rilanciare l’Italia” – TarantoOggi
Un lavoro verde
Un lavoro verde Andrea Telara – La Nazione
Un parco sano è costruito dal basso
Un parco sano è costruito dal basso Emanuele Isonio – Valori
Ecopneus nella green economy
Ecopneus nella green economy Sabrina Negro – Pneurama
Cultura si ma non per caso. Basta tagli: ora nuove risorse
Cultura si ma non per caso. Basta tagli: ora nuove risorse Claudio Lepore – Il Messaggero Umbria
Pedrotti, la cultura porta reddito, basta criticare i contenuti
Pedrotti, la cultura porta reddito, basta criticare i contenuti Laura Venerus – Messaggero Veneto
La green economy è la leva per rilanciare l’economia
La green economy è la leva per rilanciare l’economia Ermete Realacci – Gazzetta di Reggio
Lunedì chiuso: come ti maltrattano il turista
Lunedì chiuso: come ti maltrattano il turista Francesco Jori – Il Mattino Padova
Crisi: Realacci (Pd), ripartire da economia verde, edilizia e territorio
Crisi: Realacci (Pd), ripartire da economia verde, edilizia e territorio – Asca.it