Giovani Leoni
Giovani Leoni Rita Bertazzoni – Dove
Symbola ad ArtLab a Lecce – Il 25 e il 27 settembre su cultura ed economia sociale
Territori, Pubblici, Sostenibilità sono i percorsi tematici dell’edizione 2014 di Artlab organizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo, di cui anche quest’anno Symbola è partner. Incontri, presentazioni e iniziative insieme ad Artlab+ che include sessioni plenarie, gli eventi speciali e i workshop.
Patrimonio culturale come bene comune – Incontro per il semestre di presidenza italiana UE
Fondazione Symbola partecipa all’appuntamento sulla cultura organizzato a Torino per il semestre di presidenza italiana in Europa.
Ceramica, il futuro
Ceramica, il futuro Francesca Filippi – Il Messaggero
L’Expo 2015 di Milano vetrina d’eccezione per le terre del vino
L’Expo 2015 di Milano vetrina d’eccezione per le terre del vino Giusy Ribaudo – Corriere Umbria
Prodotti tipici, tre aziende siracusane inserite nel progetto di “Symbola”
Prodotti tipici, tre aziende siracusane inserite nel progetto di “Symbola” – Giornale di Sicilia
WWF “ingiustificata assenza ambientale in riforma scuola”
WWF “ingiustificata assenza ambientale in riforma scuola” – La Discussione
Oggi riscoprire vitigni una tendenza in Italia
Oggi riscoprire vitigni una tendenza in Italia – WineNews.it
Le imprese siracusane più digitali
Le imprese siracusane più digitali Maria Teresa Giglio – La Sicilia
Clima: Realacci, il 21 settembre al Colosseo per la People’s Climate March
Clima: Realacci, il 21 settembre al Colosseo per la People’s Climate March – Yahoo.com
L’economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Naturali Protette
Un convegno di presentazione del lavoro “L’economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Naturali Protette”. Per Symbola partecipa il segretario generale Fabio Renzi.
Valorizzare le eccellenze. Lezioni in chiave digitale
Valorizzare le eccellenze. Lezioni in chiave digitale Isabella Di Bartolo – La Sicilia
Il made in Sicily incontra il digitale
A Siracusa il 19 settembre la prossima tappa del road show promosso da Fondazione Symbola, Google e Università Ca’ Foscari. Le prossime tappe a Bari, Torino e Roma.
G. Inglese Sartoria, Pilosio e Fondazione Brunello Cucinelli nel Forum
Fondazione Brunello Cucinelli, Sartoria Inglese, Pilosio Spa e Cloros fanno il loro ingresso nella fondazione
Il futuro dell’economia italiana è collaborativo e sharing
Economia della coesione e della condivisione nel “Rapporto Coop 2014” e in “Coesione è competizione”. E alcuni esempi di aziende che l’hanno messa in pratica.
Il “brand” Made in Italy per combattere la crisi
Se il made in Italy fosse un brand sarebbe il terzo al mondo. Un’arma vincente per contrastare la crisi, a sostegno di una Italia che difende i propri interessi, di una Italia che fa l’Italia.
I mestieri d’arte: il saper fare Italiano
Un patrimonio del nostro Paese che si impara anche a scuola, grazie a Brunello Cucinelli e la Fondazione Cologni Mestieri d’Arte.
L’economia delle aree protette e la gestione del nostro territorio
Il convegno di presentazione del rapporto del Ministero dell’Ambiente e di Unioncamere sul valore dell’economia reale delle aree protette italiane il 16 settembre a Roma. Una iniziativa de “La terra e il cielo”, e gli stati generali delle Aree Protette Italiane
Green economy, Ambiente, Cultura e Territorio: premi e alcuni appuntamenti
Il Premio Angelo Vassallo sostenuto da Enel Green Power, e opportunità per le imprese abruzzesi più green. Scoprire la Majella, Oltremateria a Londra, Artlab a Lecce, Legambiente per i cambiamenti climatici, Distretto Puglia Creativa per la programmazione comunitaria in cultura, Habitech e la fiera Rebuild, Enologica a Montefalco
Gli appuntamenti di Symbola – Settembre/ottobre
Gli appuntamenti a cui Symbola partecipa tra settembre e ottobre 2014.