Newsletter

KEY – The Energy Transition, una vetrina esclusiva per l’efficienza energetica

Business, networking e innovazione tecnologica per favorire la transizione energetica: sono gli ingredienti della ricetta di KEY – The Energy Transition, una manifestazione di grande respiro internazionale (del 30% in più di brand espositori previsti per l’edizione 2024, il 15% in più proviene dall’estero) nata dall’iniziativa di Italian Exhibition Group (IEG), da oltre 70 anni […]

Le stampanti 3D di Caracol riutilizzano materia prima seconda e scarti di produzione

Per realizzare una transizione ecologica pienamente compiuta non è possibile concentrarsi esclusivamente sulla produzione di energia rinnovabile senza rendere circolari i processi necessari per ottenerla. Il problema, per quello che riguarda gli impianti eolici, è il loro smaltimento. Una volta giunte a fine vita, infatti, le componenti della turbina sono facili da riciclare perché composte […]

i-EM, advanced analytics per la gestione dell’energia

Nel cuore della rivoluzione energetica, emerge una storia interessante fatta di numeri, analisi di Big Data e dati satellitari a supporto dei big player dell’energia rinnovabile e delle smart grid. Parliamo di i-EM, azienda nata a Livorno nel 2013 e specializzata in Advanced Analytics per la gestione dell’energia, soprattutto per impianti idroelettrici, eolici, solari, delle […]

HelioSwitch, servizi per ottimizzare l’energia elettrica

Nel futuro assisteremo a un crescente ruolo dell’elettrificazione e dell’energia distribuita. L’equilibrio tra produzione e consumo di energia, alla base del funzionamento del sistema elettrico, non sarà più affidato esclusivamente a un numero limitato di centrali di produzione, ma dovrà essere garantito dal coordinato dispacciamento di reti di risorse distribuite, in grado di regolare in […]

Idnamic, torri anemometriche in tutto il mondo

Misurare il vento con la massima precisione grazie alle migliori tecnologie disponibili. È questo quello che fa Idnamic, azienda con sede a Pietrelcina (BN) fondata nel 1994 e specializzata nel settore eolico. Da oltre 25 anni, Idnamic si dedica all’installazione e alla manutenzione di torri anemometriche in tutto il mondo. Fornisce servizi ingegneristici per lo […]

Hydroalp, impianti idroelettrici “water to wire”

Nata nel 2015 come spin-off della divisione Greenpower di BM Group, in pochi anni Hydroalp ha conquistato una posizione di rilievo nel mercato della costruzione di turbine idroelettriche, impianti idroelettrici “water to wire” (dall’acqua alla rete), revamping (rifacimento e ristrutturazione degli impianti) e manutenzione. In soli quattro anni dalla fondazione avvia la 50esima turbina e […]

Energy Dome doma i principi della termodinamica con le batterie CO2

Provate ad immaginare un sistema che immagazzini energia con un’efficienza di poco inferiore di quella delle batterie agli ioni di lito ma con costi più che dimezzati e senza perdite di stoccaggio. Un sistema realizzato con componenti facilmente reperibili sui mercati e senza le difficoltà di approvvigionamento e la volatilità dei prezzi delle materie prime […]

Messina Energia, automazione e robotica di ultima generazione

Con la transizione ecologica e le nuove tecnologie, il mondo della produzione e della distribuzione dell’energia elettrica sta vivendo in questi anni una vera e propria rivoluzione. L’energia del futuro, però, continuerà a basarsi su una serie di componenti imprescindibili come le cabine per la trasformazione primaria e secondaria e i quadri elettrici di media […]

De Pretto Industrie, turbocompressori, turbine idrauliche e a vapore

L‘energia del vento proviene anche dal mare: fra il 2010 e il 2020 la potenza installata dell’eolico offshore a livello globale è più che decuplicata. A puntare su una delle tecnologie più promettenti del comparto eolico, l’offshore wind, c’è anche la storica azienda vicentina De Pretto Industrie, 130 anni di storia e numerose collaborazioni con […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti