Newsletter

Dall’Italia

Mentre la Francia perde posizioni, continuano a risalire le esportazioni di vino italiano in USA…

Lobby della qualità

Si chiama Symbola. raccoglie imprenditori e ambientalisti, manager e associazioni varie.

Venerdi’ 23 e sabato 24 al Ravello festival il convegno “il sogno e le reti. la scommessa della qualità italiana”

Molte realtà che animano il tessuto delle reti e delle qualità territoriali si sono affermate in questi anni come una delle più originali occasioni di riscoperta e valorizzazione delle risorse naturali, storiche e culturali, ambientali, enogastronomiche ed artigianali.
Risorse che sono alla base del mosaico degli orgogli locali che concorrono a definire la nostra identità nazionale.E’ però necessario individuare forme e strategie per la costruzione di nuove e decisive alleanze, per vincere le scommesse sulla qualità. Per questo è importante il dialogo e la collaborazione con quanti nel mondo delle imprese si muovono nella stessa direzione.

Seminario Estivo 2004: Il Sogno e le Reti: la Scommessa della qualità italiana

Il sogno di un’Italia di qualità può diventare una concreta realtà. La risposta al cosiddetto declino dell’Italia non puú che passare per la scommessa sulla conoscenza, sulla ricerca, sull’ innovazione, sulla qualità, per la manutenzione e valorizzazione del capitale sociale, dei talenti nascosti del nostro paese che hanno nel ricchissimo tessuto dei comuni uno scrigno inesauribile.

Dal territorio la forza dell’italia a Ravello gli stati generali delle qualita’ territoriali del belpaese la forza, il ruolo e il progetto della rete delle identità per far contare il locale nella competizione globale

Oggi a Ravello, nello splendido scenario della costiera amalfitana, si sono tenuti gli Stati generali dei territori di qualità del Belpaese. I parchi, le città del vino, dell’olio, del pane, del miele, del tartufo, del castagno, fino ad arrivare a quelle delle produzioni enogastronomiche certificate dall’Unione europea si sono incontrati per individuare le strategie migliori per far contare i territori, e i soggetti che li rappresentano, nelle scelte economiche, politiche e istituzionali italiane.

Devi accedere per poter salvare i contenuti