Il valore dell’abitare, la sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano
Milano Today
Ristrutturare casa costerà alle unifamiliari fino a €86.000 a famiglia
Rinnovabili.it
Case green, per un appartamento di 120mq spesa da 48mila euro, per la villetta ne servono fino a 86mila
Flavia Landolfi | Il Sole 24 Ore
Dal 5 al 7 aprile torna il Festival della Green Economy

Mercoledì 27 marzo, la conferenza stampa di presentazione
Movopack: innovazione fra imballaggio e logistica

Packaging e riduzione dell’impatto ambientale
Design per riprogettare la relazione con nuovi ecosistemi

Antonio Grillo – Design Director Tangity Design Studio – NTT Data
Per ristrutturare 600mila case sono necessari 55 miliardi
il Giornale Milano
L’edilizia italiana e la sfida della riqualificazione energetica
Italianpress
Realacci, Symbola: Puntare sul green abbassa le bollette e aumenta il valore delle case
Monitorimmobiliare.it
L’edilizia italiana e la sfida della riqualificazione energetica
Affaritaliani.it
La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano
SkyTG24
Case migliorate di due classi energetiche risparmiano il 40%
Ansa
Casa: oltre 12mln edifici, con interventi green risparmi 40% in bolletta
9Colonne
“Da edilizia contributo importante contro crisi clima”, dossier Realacci: puntare su case green e edifici sostenibili abbassa costi
Askanews
“Il valore dell’abitare”, i vantaggi della riqualificazione energetica
Adnkronos
Edilizia, ricerca: Italia prima in Europa per numero di abitazioni procapite
AgenziaCult
Case green, direttiva Ue costerà all’Italia 320 miliardi. Da riqualificare 3,2 milioni di abitazioni
il Sussidario.net
Il valore dell’abitare. La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano
Il rapporto “Il valore dell’abitare. La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano” promosso da CRESME, Fondazione Symbola, Assimpredil Ance e European Climate Foundation è stato presentato oggi da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance; Lorenzo Bellicini, direttore CRESME; Virginio Trivella, consigliere Delegato Efficienza energetica Assimpredil Ance; Piero Petrucco, vice presidente FIEC e vicepresidente Centro Studi ANCE; Fabio Stevanato, direttore Programma Italia European Climate Foundation; Marco Osnato, presidente Commissione Finanze; Patrizia Toia, vicepresidente ITRE commissione per l’industria, la ricerca e l’energia; Roberta Toffanin, consulente del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica.
Cresme: servono 320 miliardi per 3,2 milioni di case green
Flavia Landolfi | Il Sole 24 Ore
Direttiva Case Green & Superbonus: i problemi (e i rischi) che l’Italia rischia di sottovalutare
il Sussidario.net