L’efficienza energetica, un problema per le periferie

Gli immobili compravenduti nelle zone di estrema periferia sono per quasi l’80% nelle classi energetiche meno performanti
Una prima riflessione sull’impatto degli incentivi

Investimenti in riqualificazione di edilizia residenziale
Cosa fare per riqualificare energeticamente il patrimonio edilizio italiano?

Abbiamo visto che il motore degli incentivi per la riqualificazione energetica è essenziale se vogliamo rispettare l’obiettivo europeo di arrivare al 2050 con uno stock edilizio residenziale privo di emissioni climalteranti. Per raggiungere gli obiettivi intermedi fissati dal PNIEC 2023 e dalla nuova direttiva EPBD dovremo procedere ad un ritmo analogo a quello raggiunto nel […]
Il settore residenziale consuma il 27% dell’energia finale

Un macigno sulla spesa delle famiglie
Un immobile ristrutturato vale il 44% in più di un immobile da ristrutturare

Aumentano le offerte di abitazioni da ristrutturare
Una stima dell’impatto sull’occupazione

Investimenti incentivati fiscalmente, generati 639mila occupati nel settore delle costruzioni
Incentivi per la riqualificazione energetica, cresce del 26% il PIL italiano nel 2022

Nel 2021 la variazione del PIL è di +161 miliardi rispetto al 2020
Imparare la sostenibilità, un corso per tutti gli studenti (e le professioni)
Green&Blue di La Repubblica
Mattarella nomina Caprai Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana

“Per offrire lavoro nella sua azienda vitivinicola a persone immigrate”
Benevento: i “Fenomeni” di Economy in campo per l’ecosistema

29 febbraio 2024: la 4° tappa del roadshow
Presentato il “Manifesto per una selvicoltura più vicina alla Natura”

Promosso dalla rivista “Sherwood Foreste ed alberi Oggi” per promuovere una migliore gestione del patrimonio boschivo italiano
Ambiente, Realacci: Fai aiuta a difendere e promuovere l’Italia
Adnkronos
Giornate Fai di Primavera, Realacci (Symbola): Difendono e promuovono l’Itali
AgCult
Giornate FAI, Realacci (Fond. Symbola): Esempio bello ed efficace “Di quanto può fare la società civile organizzata per il Paese”
Askanews
Il pannello ecologico Saviola protagonista alla Triennale

Il Gruppo mantovano ogni anno salva una foresta grande quanto Roma
Realacci (Fondazione Symbola): Le Giornate FAI di Primavera sono un esempio bello ed efficace di quanto può fare la società civile organizzata per il nostro Paese
Le Giornate FAI di Primavera sono un esempio bello ed efficace di quanto può fare la società civile organizzata per il nostro Paese. Il patrimonio storico-culturale italiano, la natura, la bellezza sono tratti importanti della nostra identità e sono fondamentali anche per la coesione delle comunità e per la forza e attrattività di larga parte della nostra economia.
Roma capitale delle rinnovabili
TgR Lazio
Giulia Tomasello: biotecnologie e wereable technology

Il cambiamento culturale nei corpi delle donne
Rinnovabili, quattromila nuove imprese italiane in un anno
Sibilla Di Palma | La Repubblica
Rinnovabili quattromila nuove imprese italiane in un anno
Affari&Finanza di La Repubblica