Newsletter

Redazione

I pannelli solari installati in Italia prima del 2012 sono senza certificato di garanzia del Gestore Servizi Energetici (GSE) e non è dunque possibile rivolgersi al produttore per la gestione del loro ciclo di vita. Spesso sono moduli obsoleti, riciclabili in maniera conforme alle normative vigenti grazie a ERP Italia Servizi e al suo modello capace di ottimizzare il riciclo dei moduli fotovoltaici minimizzando l’impatto ambientale. ERP Italia Servizi è specializzata in gestione e trattamento a scopo di riciclo di rifiuti, anche pericolosi, attraverso il suo network di impianti e trasportatori certificati.

ERP Italia fa parte di un’organizzazione internazionale presente di 54 Paesi che si occupa di Sistemi EPR (Sistemi di Responsabilità estesa del Produttore) per RAEE Pile e Accumulatori e progetti di sviluppo R&D in tema di economia circolare. Per il mercato italiano, l’azienda è in grado di offrire un servizio di ritiro, trasporto e trattamento dei RAEE e moduli fotovoltaici per la dismissione di impianti fotovoltaici installati in stabilimenti e magazzini industriali, fornendo tutta la documentazione prevista dal GSE e comprendendo anche una potenziale valorizzazione economica dei rifiuti. I moduli fotovoltaici vengono processati in un impianto industriale apposito capace di recuperare i diversi materiali di cui sono composti i pannelli, che possono essere riutilizzati una volta trasformati in nuova materia prima seconda. Oltre al fine vita, ERP Italia Servizi si occupa anche di consulenza operativa in ambito ambientale e di conformità RAEE Pile e Accumulatori.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti