Forte di un’eredità enologica che attraversa tre generazioni, la famiglia Lunelli ha scelto di trasformare la passione per l’eccellenza vitivinicola in un progetto diffuso che unisce territori, persone e cultura. Accanto ai successi delle bollicine Ferrari Trentodoc, le Tenute Lunelli custodiscono una collezione di vini fermi di alta qualità, espressione autentica di tre regioni italiane:
-
Tenuta Margon in Trentino,
-
Tenuta Podernovo in Toscana,
-
Tenuta Castelbuono in Umbria.
Un viaggio che ha preso avvio negli anni Ottanta con i vini trentini e che, nel tempo, si è ampliato verso nuove sfide: i rossi toscani di Podernovo, nati dall’antico Casale di Terricciola, e i vigorosi Sagrantino umbri, resi iconici dal Carapace, la cantina-scultura firmata da Arnaldo Pomodoro.
Una visione condivisa con Fondazione Symbola
La collaborazione con Fondazione Symbola nasce dalla condivisione di una visione comune: l’impresa come motore di bellezza, coesione e sostenibilità. Entrambe credono nel valore dell’identità territoriale, nell’innovazione capace di dialogare con la tradizione e nella sostenibilità come leva per costruire futuro.
Nelle scelte di Tenute Lunelli — dalla viticoltura biologica al rispetto dei tempi lunghi della natura, dall’impegno culturale alla custodia del paesaggio — si riflette lo stesso spirito che guida Fondazione Symbola: generare valore economico insieme a responsabilità sociale, tutela ambientale e qualità della vita.
Scopri di più su Tenute Lunelli.