Appuntamento dall'11 al 13 settembre a Palazzo d'Avalos a Vasto per 'Terre attrattive', convention nazionale dedicata all'innovazione turistica nei territori rurali. I Gal - Gruppi di azione locale, diffusi capillarmente in tutte le aree rurali italiane, stanno assumendo un ruolo sempre più strategico nella trasformazione dell'attrattività dei territori in cui operano.Un impegno che nasce da una domanda forte e crescente delle comunità locali, ma che al tempo stesso rappresenta una sfida complessa: integrare comunità attive e reti di relazione più ampie, identità locali e immaginari turistici, transizione digitale e innovazione, governance multilivello e visione strategica. Il programma della conferenza nazionale "Terre Attrattive" sarà presentato alla stampa martedì prossimo, 9 settembre, alle 11, nella sede della Regione Abruzzo a Pescara. Partecipano, tra gli altri, Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione Abruzzo e assessore con deleghe ad Agricoltura, ambiente, parchi e riserve naturali, e Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi. Terre Attrattive si propone come momento di formazione e confronto, rivolto ai GAL e a tutte le istituzioni impegnate nello sviluppo turistico dei territori rurali. E' la seconda tappa di un percorso di lavoro avviato dal living lab della Rete Rurale Nazionale sul tema del turismo esperienziale. L'iniziativa è organizzata dal GAL Costa dei Trabocchi, dalla Regione Abruzzo-Assessorato all'Agricoltura, e da Rete PAC 2025-2029 - Rete Leader, in collaborazione con Fondazione Symbola, Camera di Commercio Chieti Pescara, Art Bike & Run e Terre d'Abruzzo.
Menu