Questo weekend a Roma si terrà il World Meeting on Human Fraternity, promosso dalla Fondazione Fratelli Tutti insieme alla Basilica di San Pietro e all’associazione Be Human. L’appuntamento, giunto alla sua seconda edizione dopo quella del 2023, si svolgerà il 12 e 13 settembre e vedrà la partecipazione di sindaci da ogni parte del mondo, intellettuali, esponenti della politica e della cultura.
Tra i temi centrali del dibattito, guidato da Ermete Realacci al tavolo di lavoro dedicato all’ambiente e alla sostenibilità, ci sarà la ricerca di nuove vie di fraternità in un tempo segnato da conflitti, solitudini, povertà emergenti, crisi ambientali e sfide legate al progresso tecnologico.
Durante il meeting sarà portata anche l’esperienza della Rete dei Comuni Sostenibili, come testimonianza concreta di come democrazia, partecipazione e fraternità possano tradursi in pratiche quotidiane al servizio del bene comune.
La manifestazione culminerà nella serata di sabato 13 settembre in Piazza San Pietro, che ospiterà lo spettacolo internazionale “Grace for the World”: un evento unico con le esibizioni di Andrea Bocelli, John Legend, Pharrell Williams con il coro gospel Voices of Fire, insieme al coro della Diocesi di Roma diretto dal Maestro Marco Frisina e a un coro internazionale. L’evento sarà reso ancora più suggestivo da una spettacolare coreografia di droni e luci, con immagini ispirate alla Cappella Sistina a cura di Nova Sky Stories.
Un’occasione di confronto, dialogo e costruzione di speranza, in cui la fraternità diventa motore di responsabilità condivisa e nuove prospettive per il futuro.
Per maggiori informazioni: clicca qui.