Newsletter

Architetto, già Professore Ordinario di Disegno Industriale presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, è membro dell’Advisory Board del Dottorato di Interesse Nazionale in “Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità”, in rappresentanza di SYMBOLA. Attualmente insegna presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. È Consulente Scientifico dell’Università degli Studi di Firenze nell’ambito del PRIN - finanziato nel 2023 dal MUR e di cui è stato Principal Investigator – “The Design System in the Southern Italy territories. Design and Craftsmanship of excellence for the Made in Italy development and the engagement of local knowledge (DeinSIte)”. Il principale filone di ricerca, a cui lavora da circa 40 anni, riguarda la valorizzazione di quel design che riesce a dialogare con le migliori forme di artigianato locale per lo sviluppo dell’“Handmade in Italy”, il nome della Commissione Tematica ADI che ha fondato nel 2017 e che da allora coordina. Per indagare e promuovere l’interazione design/artigianato anche al di là dei confini italiani, ha fondato e presiede l’International Study Center “Design HandMade in … ®”, con sede di rappresentanza presso il Museo PLART di Napoli. Dirige per Altralinea Edizioni la collana "The 3RD Industrial Revolution. Futuro e Memoria del Design" e, per Guida Editori, la collana "Historia Rerum”. Ha curato per SPRINGER i volumi Advances in Utopian Studies and Sacred Architecture (2021), For Nature/With Nature: New Sustainable Design Scenarios (2024) e Impermanence. An Alternative Design Narrative in the Souths of the World (in corso di stampa).

Ricerche collegate

Articoli collegati

Devi accedere per poter salvare i contenuti