Napoli 1, più spazio alla musica digitale
Si avvicina il Digital Music Forum che si svolgerà domani a Napoli nella cornice delle attività dell’Università Federico II che studia la relazione tra produzione musicale istituzioni e mondo accademico in particolare in campo digitale dove l’utilizzo dei social trova sempre più spazio e legittimazione. L’evento è a cura della Federazione Industria Musicale Italiana il […]
Roma, per un cinema visionario e femminile
Sarà conferito domani il premio Millennial Visionaria 2025 dedicato a giovani registe, attrici, autrici e produttrici capaci di usare le immagini con spirito libero e originalità in uno scambio di esperienze con studenti e studentesse che volessero approfondire i temi della professione. L’evento in occasione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà all’Auditorium […]
Solidarietà, come combattere la fame
È partita ieri sull’intero territorio nazionale la campagna solidale “Ristoranti contro la fame” che durerà fino al 31 dicembre. Aderiscono al progetto singoli operatori e grandi catene dove sarà possibile ordinare un piatto o un menù dedicati all’iniziativa il cui costo andrà ad alimentare i programmi dell’organizzazione umanitaria “Azione contro la fame”. Per l’occasione saranno […]
Salute, i 10 alimenti che fanno sorridere
Dieci cibi che aiutano ad avere un sorriso smagliante: li ha indicati uno studio professionale internazionale in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Vediamo quali sono. Al primo posto troviamo l’acqua, al secondo il latte fonte di calcio e fosforo, al terzo i formaggi stagionati. A seguire, il pesce azzurro, la frutta fresca con la sua […]
Un milione di euro per dodici progetti nel Mezzogiorno
Un milione di euro per dodici progetti da avviare in tutto il Mezzogiorno su quarantacinque biblioteche comunali: questo il risultato della quarta edizione del bando su “Biblioteche e comunità” promosso dalla Fondazione con il Sud in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura e l’Associazione nazionale dei comuni […]
Lingua italiana, trasferta a Tirana
Sbarca per la prima volta all’estero il Festival Treccani della Lingua italiana con una giornata speciale in programma il 20 ottobre a Tirana, Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2025. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Treccani con l’Ambasciata d’Italia in Albania, l’Istituto di Cultura e l’Università locale come punto di arrivo della 25esima Settimana […]
Donne, alla ricerca di storie incredibili
È partita la seconda edizione dell’Italia delle Donne, progetto promosso dal ministero per la Famiglia con l’obiettivo di individuare storie femminili di impegno e coraggio che sfuggono ai riflettori della cronaca e tuttavia meritano di essere raccontate e condivise per il loro contributo alla società. Le candidature possono essere proposte da Regioni, Province, Comuni, Università, […]
Giornata Mondiale dell’Alimentazione e il Wwf Italia
Oggi Giornata Mondiale dell’Alimentazione e il Wwf Italia coglie l’occasione per far riflettere sulle conseguenze che il cambiamento climatico può avere sulla produzione e la sicurezza dei cibi e sulla necessità di rivedere i sistemi di irrigazione in conseguenza della grande dispersione di acqua che si registra nei sistemi idrici con ricadute negative sull’economia e […]
Venezia, riflettori sull’edilizia verde
Oggi la seconda giornata della Green Building Conference & Expo di Venezia sul futuro dell’edilizia sostenibile in collaborazione con gli Ordini cittadini di Ingegneri e Architetti e con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della locale Camera di commercio. In particolare, i riflettori saranno puntati sul come i territori accolgono le trasformazioni e su come impattano […]
Napoli, s’inaugura il Polo audiovisivo
Nasce a Napoli, nella cittadella di Bagnoli un tempo abitata dal personale della Nato, la Scuola Regionale dell’Audiovisivo dedicata alla memoria di Francesco Rosi. Si tratta di un vero e proprio polo di produzione e formazione unico nel suo genere in tutto il Mezzogiorno finanziato dalla Regione Campania attraverso i fondi del Piano nazionale di […]
Roma, Coldiretti fa festa grande
Festa grande della Coldiretti a Roma dove si sono celebrato ieri il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione con la partecipazione dei principali esponenti delle istituzioni, della politica, delle associazioni rappresentative, delle organizzazioni bancarie e finanziarie, del giornalismo. Al centro del dibattito il ruolo determinante della filiera alimentare nella costruzione della ricchezza nazionale con una propensione […]
Napoli, un’onda rosa per i bambini malati
Mille donne dagli 8 ai 90 anni in marcia al Bosco di Capodimonte di Napoli per sostenere i progetti dell’ospedale pediatrico cittadino, Santobono, come rendere più accoglienti le sale d’attesa e le degenze dei bambini in particolare del nuovo reparto di neuropsichiatria infantile. Numerose le aziende che hanno condiviso l’iniziativa che si presenta come una […]
Modena e Maranello, intelligenza culturale
L’Intelligenza Culturale come capacità di leggere i segni del tempo e interagire con la molteplicità delle culture con le quali si viene a contatto: di questo si è parlato a Modena e Maranello in una due giorni di incontri e dibattiti dedicata alla capacità di cogliere le differenze e trasformarle in risorse con riferimento alle […]
Milano, 6mila presenze al Salone responsabile
Si è conclusa a Milano presso l’Università Bocconi la tredicesima edizione del Salone nazionale della Responsabilità sociale d’impresa e dell’Innovazione sociale con 120 incontri, 530 relatori, 260 tra imprese e istituzioni e 6mila presenze. Sotto i riflettori le grandi e piccole scelte quotidiane che fanno la differenza contribuendo a realizzare l’obiettivo di un futuro sostenibile […]
Cultura, finanza: questa conosciuta
Sotto l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica si sta svolgendo in Italia la terza edizione di “è cultura!”, serie di eventi – in presenza e a distanza – rivolta ad accrescere la consapevolezza del grande pubblico su argomenti di attualità e in particolare della finanza. L’iniziativa, che durerà fino a sabato 18 ottobre, è a […]
Bertinoro, il valore dell’economia sociale
Quanto pesa l’economia sociale in Italia? Molto più di quanto l’opinione pubblica mostri di conoscere: 160 miliardi di fatturato l’anno pari al 7,5 per cento della ricchezza nazionale, quasi 430mila organizzazioni attive, più di 1 milione e 800mila addetti. La risposta arriva dalla venticinquesima edizione delle Giornate di Bertinoro (Forlì-Cesena, EmiliaRomagna) per l’Economia civile dove […]
Napoli, Mediteraneo: un viaggio culturale
Al via i “First Frederician Euro-Mediterranean Days. An Intercultural Journey”, tre giorni di dibattiti – dal 15 al 17 ottobre – che si svolgeranno a Napoli a cura dell’Universita Federico II per discutere di sfide comuni e progetti condivisi tra esperti di politica internazionale e rappresentanti delle istituzioni di Bosnia, Marocco, Tunisia e Italia. L’iniziativa […]
Brescia, dai Magazzini allo studentato green
Cinque piani, 189 stanze, 252 posti letto: sono i numeri che identificano il progetto “Brescia Urban Living”, riqualificazione dell’area dei Magazzini Generali e sua trasformazione in uno studentato da realizzare interamente in legno con soluzioni avanzate in tema d’innovazione e sostenibilità. L’immobile – per un investimento di 16 milioni – ospiterà anche ampi spazi comuni, […]
Verona, il vintage tra cibo e musica
Riuso, riciclo ed economia circolare sono i principi cardine espressi dal mercato del vintage – format di Remira Market – che a novembre sbarcherà per la prima volta a Verona con un’edizione speciale di due giorni, l’8 e il 9. Abbigliamento, arredi, artigianato e oggetti di design saranno protagonisti della manifestazione specializzata negli scambi di […]
Agricoltura, premio alle imprese sociali
C’è tempo fino al 27 ottobre per partecipare al bando di Confagricoltura “Coltiviamo Agricoltura Sociale” diretto a premiare tre progetti con riconoscimenti in denaro e borse di studio per un master all’Università di Tor Vergata a Roma. Ammesse a partecipare le imprese di settore e le cooperative sociali anche in partenariato. L’iniziativa, alla decima edizione, […]