Newsletter

Ferrovie, più bici meno carbonio

Con oltre 43mila biciclette trasportate sugli Intercity nel 2024 le Ferrovie dello Stato hanno contribuito ad abbassare le emissioni di carbonio nell’aria di circa 700 tonnellate. Il servizio appare molto apprezzato con un andamento in crescita nei primi mesi dell’anno in corso anche per l’impegno della società dei treni ad innalzare il comfort a bordo. […]

Milano, il mobile si mette in mostra

Si avvicina uno degli appuntamenti più attesi del mondo delle costruzioni, dell’architettura, dell’arredamento: il Salone del Mobile di Milano in programma da domani al 13 aprile negli spazi di Rho Fiera. Nata nel 1961 la manifestazione è tra le più importanti a livello internazionale nel campo dell’industria del design e dei materiali e richiama professionisti, […]

Milano, alla scoperta di giardini e paesaggi

Si inaugura domani a Milano la manifestazione “Giardini e Paesaggi Aperti” che prevede vere e proprie escursioni di stampa e cittadini in compagnia di esperti e professionisti alla scoperta del verde in città, dei parchi contemporanei, degli spazi agrari e naturali che sopravvivono al cemento. Previste visite anche alla foresta urbana nata nel periodo del […]

Carbonara Day, vince lo spaghetto

Si avvicina il Carbonara Day (6 aprile) e l’Unione Italiana Food in collaborazione con AstraRicerche fa sapere che per il 93,4 per cento dei consumatori italiani il formato della pasta è fondamentale per la migliore riuscita del piatto. Con quasi il 60 per cento delle preferenze ci sono gli spaghetti che distanziano rigatoni e mezze […]

Avio, il primato del Made in Italy

È Made in Italy il primo elicottero ultraleggero con “turbina aeronautica” che sarà presentato in anteprima mondiale in Germania all’Aero Friedrichshafen, salone di settore in programma dal 9 al 12 aprile. Si tratta, nelle note di presentazione, di un concentrato di tecnologia d’avanguardia con design accattivante in grado di volare indifferentemente in ambienti molto caldi […]

Pagamenti, il digitale sorpassa il contante

I pagamenti digitali sorpassano quelli in contante, sia pure di misura. È il risultato di una ricerca di Altroconsumo che rileva come la carta di debito sia preferita dal 55 per cento degli italiani soprattutto per importi che superino i 26 euro (al di sotto prevalgono le banconote). Cresce anche l’uso delle app ormai utilizzate […]

Moda, la cravatta in un francobollo

Si terrà domani a Roma presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy la cerimonia di emissione del francobollo dedicato a Talarico Cravatte, tra i marchi di eccellenza della sartoria napoletana apprezzata nel paese e nel mondo. L’azienda è conosciuta per la qualità dei materiali, la lavorazione artigianale e l’originalità del prodotto che […]

Bologna, nasce il naso elettronico

Sarà presentato domani a Bologna il primo “naso elettronico” d’Italia, nato su impulso delle eccellenze emiliano-romagnole Olitalia in collaborazione con l’Università cittadina e con risorse del progetto Next Generation Eu. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e alla capacità di imparare da solo, il congegno è programmato per valutare con precisione le caratteristiche organolettiche dell’olio extravergine di […]

Cava dei Tirreni, adottati 100 abeti

Si conclude domani il progetto Adotta un Alberello che, partito lo scorso Natale, ha consentito di piantare a Cava dei Tirreni (Salerno) oltre cento abeti in diverse località del comune in collaborazione con alcune scuole del territorio e associazioni ambientaliste. L’iniziativa tende a restituire un ambiente più salutare e a promuovere allo stesso tempo una […]

Bei e Pop Sondrio, 300 mln nei campi

La Banca Europea degli Investimenti (Bei) e la Banca popolare di Sondrio mettono a disposizione 300 milioni di euro a favore delle piccole e medie aziende agricole italiane per finanziare progetti di crescita preferibilmente in ambito green e se guidate da giovani o donne. L’obiettivo è sostenere la crescita e l’innovazione di un comparto che […]

Caserta, pizzeria con orto verticale

Nasce a Caserta la prima pizzeria ad aver realizzato un orto verticale che sorge nel giardino del locale per produrre e servire in presa diretta ortaggi freschi di stagione. L’impianto utilizza una tecnologia di “coltivazione idroponica” che si estende su una superficie di un metro e trenta centimetri di base per dodici metri di altezza […]

Ferrovie, i cantieri parlano a Genova

Ha fatto registrare il tutto esaurito la giornata genovese delle Ferrovie dello Stato che prosegue nel progetto Cantieri Parlanti per condividere con i territori le opere previste dal Piano strategico e discutere con i cittadini del loro impatto. Come recita la campagna, l’Italia del futuro è in corso. E per rendere più agevole il raggiungimento […]

Gragnano, evviva il Fior di Latte

Una nuova tappa si aggiunge al percorso di valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio: nasce alle falde del Vesuvio l’Associazione Fior di Latte di Gragnano, città già famosa per la produzione della pasta di alta qualità. L’iniziativa è rivolta a valorizzare un alimento tipico dell’area che contende alla mozzarella il titolo di “oro bianco” e […]

Turismo nautico, qualità in Costiera

Con il brand Blu Alliance, Assomare Italia dà vita al Gruppo Turismo Nautico specializzato nell’organizzare e offrire a tour operator nazionali e internazionali pacchetti di soggiorno di altissimo livello lungo la fascia costiera campana che va da Positano a Sapri. La nuova aggregazione conta tra l’altro centoventi imbarcazioni capaci di servire in sicurezza milleduecento passeggeri […]

Made in Italy, 1 mld da Simest

Vale un miliardo la dote messa a disposizione da Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese controllata da CdP, per sostenere le crescita e l’espansione sui mercati globali delle piccole e medie aziende italiane. L’annuncio arriva all’indomani della presentazione del piano di sistema per la promozione del Made in Italy da parte del ministero degli […]

Sud, Intesa Sanpaolo sposa Confindustria

Quaranta miliardi per investimenti, innovazione e credito alle imprese del Mezzogiorno: è la sintesi del nuovo accordo tra Intesa Sanpaolo e Confindustria firmato ieri a Napoli per assecondare e sostenere le grandi trasformazioni che stanno dando impulso all’economia meridionale indicata come nuovo motore di crescita del Paese. Fari puntati sulla Zona economica speciale (Zes) che […]

Moda, tornano i mestieri antichi

Orlatori, tagliatori, modellisti e altre figure professionali legate all’avanzare delle nuove tecnologie e dell’Intelligenza Artificiale: servirà a formare questi profili l’accordo che sarà presto firmato dall’Università della Campania Luigi Vanvitelli e alcuni atenei africani per alimentare l’industria della moda. Un progetto sostenuto dall’Agenzia Ice per formare manodopera specializzata e dare impulso a un settore di […]

Las Vegas, sul palco pizza e mozzarella

Comincia oggi e terminerà giovedì 27 l’International Pizza Expo di Las Vegas – la più importante fiera di settore con quarant’anni di storia – che avrà come protagonista la mozzarella di bufala campana. Diventato un fenomeno globale, il piatto napoletano per eccellenza sviluppa oggi un fatturato globale di 160 miliardi di dollari di cui 45 […]

Udine, in arrivo il genio di Iodice

Sbarca a Udine il genio di Mimmo Iodice, uno dei più acclamati artisti della fotografia dei nostri tempi che torna a stupire il pubblico con la mostra “L’enigma della luce” catturando i silenzi delle città per restituire immagini cariche di suggestioni. Il maestro napoletano insiste nella sua ricerca del bianco e nero con cento quaranta […]

Roma, Mattarella: Dazi pericolosi

Inaugurate ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella le tre giornate battezzate “Agricoltura è” a cura del ministero competente nell’anniversario della firma dei Trattati di Roma. Un’occasione per ribadire il no alla politica dei dazi. La manifestazione, che si chiude domani, si tiene nel cuore della capitale dov’è stato allestito un vero e proprio villaggio […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti