Assago, in gruppo contro la violenza
Assago nel Cuore è un’iniziativa nata da giornalisti e comunicatori del territorio (in provincia di Milano) per combattere il bullismo dopo il verificarsi di spiacevoli episodi e promuovere progetti d’inclusione sociale e rigetto della violenza rivolti a tutti i cittadini, in particolare i più fragili, attraverso incontri pubblici, dibattiti e azioni sul campo. Per l’attuazione […]
Italian Tech Forum, missione Zurigo
Appuntamento a Zurigo il 6 febbraio con l’Italian Tech Forum 2025, salone dell’innovazione promosso dalla Camera di commercio italiana per la Svizzera in collaborazione con l’Italian Tech Hub per far conoscere oltralpe servizi e prodotti tecnologici Made in Italy e favorire conoscenza reciproca e scambio tra le comunità imprenditoriali e scientifiche dei due paesi.
Dieta Mediterranea, prima per la salute
Campione del mondo degli stili alimentari: per il settimo anno consecutivo la dieta mediterranea si afferma come la più salutare secondo il giudizio del media statunitense US News & World’s Report’s specializzato nell’elaborazione di consigli e classifiche a vantaggio dei consumatori. A metterlo in evidenza è la Coldiretti che per l’occasione sabato scorso ha organizzato […]
Roma, le Ferrovie scendono in piazza
Sarà inaugurata domani la nuova Piazza dei Cinquecento a Roma dopo la riqualificazione resa possibile dall’intervento di Anas e Ferrovie dello Stato che informa come nel 2024 ha investito 10 miliardi nell’ammodernamento di tecnologie e infrastrutture della rete rinnovando tra l’altro oltre mille chilometri di binari. Questi e altri interventi dovrebbero superare gli inconvenienti che […]
Symbola, 10 selfie dell’Italia che vince
Si presenta stamattina a Roma presso il ministero degli Esteri e in presenza del ministro Antonio Taiani il Rapporto 2024 “L’Italia in 10 selfie” realizzato da Symbola in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero. Tradotto in sette lingue il lavoro, presentato da Ermete Realacci e distribuito nel mondo dalle rete delle ambasciate, mette in evidenza i […]
Roma, alla scoperta del verde urbano
Centodieci chilometri di cammino suddiviso in sette tappe da quindici chilometri ciascuna da percorrere a piedi in cinque domeniche e due sabati attraverso i parchi e le riserve naturali all’interno del Grande Raccordo Anulare di Roma. L’iniziativa partirà il prossimo 18 gennaio ed è presentata come un “viaggio di scoperta” ancora più che una semplice […]
Parma, la bellezza degli uffici stampa
Parma ospiterà la prima edizione del 2025 di Ufficio Stampa Lab, due giorni – 10 e 11 gennaio – per affacciarsi sul mondo degli uffici stampa che si presenta sempre più affollato e competitivo per la duplice circostanza del calo del numero dei giornalisti nei media tradizionali e della sempre più forte esigenza di comunicare […]
Esg+H, la ricetta per un mondo felice
Esg + H sta per Environment, Social e Governance (i tre principali aspetti della sostenibilità come si è andata configurando ai nostri giorni) più i fondamentali valori di Health (salute), Human (centralità dell’essere umano), Happiness (Felicità). È questa la ricetta per un mondo migliore, più equo e più ricco, secondo Massimo Lappucci e Stefano Lucchini […]
Webuild, prima in campo idrico
Il gruppo italiano di costruzioni Webuild risulta al primo posto al mondo per fatturato nel settore idrico – dighe, sistemi di drenaggio, trattamento di acque reflue e piovane – secondo la classifica pubblicata per il 2024 dalla rivista internazionale Engineering News-Record. Questo risultato, assieme ad altri raggiunti dal campione nazionale, consente all’Azienda di conquistare il […]
Pistoia, Dialoghi sull’arte di abitare
Si svolgerà a Pistoia dal 23 al 25 maggio con una lezione introduttiva rivolta alle scuole del territorio il prossimo 13 gennaio la 16esima edizione dei Dialoghi, festival di antropologia del contemporaneo che quest’anno avrà per tema “Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere”. Cambiamento climatico, sostenibilità, rispetto del paesaggio e responsabilità per le […]
Italia, nel Tricolore i valori della Patria
Si è celebrata ieri in tutto il Paese la Festa del Tricolore che, nato il 7 gennaio del 1797 – quindi 228 anni fa – come bandiera della Repubblica Cispadana con tre bande verticali dai colori verde bianco e rosso, è stato in seguito adottato dai Costituenti per rappresentare la Repubblica Italiana. “Il Tricolore – […]
Automotive, l’Italia vola a Las Vegas
Debutta oggi al Consumer Electronic Show di Las Vegas – in programma fino al 10 gennaio – la filiera italiana della mobilità connessa e delle tecnologie avanzate di guida autonoma su iniziativa dell’Agenzia per il commercio estero Ice e delle organizzazioni imprenditoriali Anfia e Aica. Il salone rappresenta una delle più importanti vetrine al mondo […]
Comunità rurali, parte Ruractive
Un milione duecentomila euro è stato messo a disposizione dall’Unione europea per finanziare idee e proposte innovative utili a modernizzare le comunità rurali. Il progetto prende il nome di Ruractive ed è rivolto a start up e piccole imprese che possono partecipare singolarmente o in consorzio per un valore massimo del singolo contributo di 90mila […]
Traghetti, primato per carico e stazza
L’Italia è al primo posto nella classifica mondiale dei traghetti sia per la capacità di carico che per la stazza complessiva delle flotte con due compagnie a fare la parte del leone: il Gruppo Grimaldi dell’omonima famiglia napoletana di armatori e Grandi Navi Veloci controllata dall’imprenditore svizzero-sorrentino Gianluigi Aponte proprietario della Msc. Per numero di […]
Pasta, 2024: export record
Si prospetta un anno record, il 2024, per l’export della pasta italiana che secondo l’Istat tocca i 2 milioni di tonnellate nei primi nove mesi rispetto allo stesso periodo del 2023 con un aumento del 10 per cento in termini di volumi e un giro d’affari che cresce del 5,4 per cento raggiungendo i 3,1 […]
Napoli, in arrivo la Befana sospesa
Dopo il caffè e il regalo di Natale nasce a Napoli la Calza della Befana “sospesa” su iniziativa della Caritas e di numerose organizzazioni del terzo settore in collaborazione con il Comune. L’iniziativa è stata accolta con favore della cittadinanza la cui risposta ha consentito di raccogliere milleduecento doni che saranno distribuiti oggi nella centrale […]
Caivano, a sorpresa Mattarella in chiesa
Visita a sorpresa del Capo dello Stato Sergio Mattarella al Parco Verde di Caivano (Napoli) dove ieri ha assistito alla messa di mezzogiorno celebrata da don Maurizio Patriciello seduto su una panca di seconda fila. Nel suo breve intervento a braccio il presidente della Repubblica ha rivolto i suoi particolari auguri al futuro dei bambini […]
Coldiretti, assemblea sul “disordine virtuoso”
“Eccezionalismo agricolo e disordine Virtuoso” è il tema scelto da Coldiretti per la sua assemblea nazionale in programma domani a Roma sui temi della sovranità alimentare, dell’Europa, della situazione geopolitica in un contesto internazionale in continuo cambiamento. Politici, esperti e giornalisti s’interrogheranno sulle sfide che attendono un settore sempre più centrale per definire il benessere […]
Roma, Murales: artisti in Metro
Sessantaquattro metri di base per dieci di altezza: si estende su una superficie di 640 metri quadrati una delle più grandi installazioni artistiche a cielo aperto del mondo montata a Roma sul cantiere della Metropolitana C a Piazza Venezia su impulso delle imprese costruttrici Webuild e Vianini Lavori. Il progetto culturale prende il nome di […]
Calabria, Slow Food a presidio del territorio
“Presidiamo la Calabria” è un progetto di Slow Food in collaborazione con l’assessorato regionale all’Agricoltura che si propone di tutelare le produzioni di qualità delle piccole realtà imprenditoriali anche allo scopo di combattere il calo demografico. Oggi nel territorio ci sono tredici Presidi e 86 prodotti segnalati nell’Arca del Gusto con novecento soci attivi in […]