Newsletter

Bergamo, l’Ambiente in formato extra small

Nasce a Bergamo La notte bianca dell’Ambiente extra small come costola della “Giornata Mondiale dell’Ambiente – il Festival” giunta alla terza edizione. L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 6 giugno con un programma che conduce fino alla mezzanotte fatto di camminate sotto gli alberi, visite ai sotterranei della città, passeggiate in bicicletta, ascolto di […]

PVenezia, da ieri la Climate Week

È iniziata ieri e terminerà l’8 giugno la prima edizione della Venice Climate Week, sei giorni dedicati ai temi della crisi climatica nella fragile città lagunare con oltre cento relatori provenienti da tutto il mondo chiamati ad animare i numerosi eventi in programma in luoghi emblematici della città. L’obiettivo è affrontare l’argomento in maniera trasversale […]

Ponte 2 giugno, Spagna prima

Dove hanno trascorso il ponte del 2 giugno gli italiani? Secondo una rilevazione del sito specializzato in prenotazioni per le vacanze Holidu in cima alla classifica c’è Barcellona seguita da Madrid e Parigi. Al quarto posto figura Roma. La Spagna appare come il paese estero più richiesto. La regione più gettonata risulta la Liguria che […]

Roma, la Niaf sulla Vespucci

Visita speciale sulla nave Vespucci ancorata a Civitavecchia per la delegazione della Niaf, National Italian American Foundation, in Italia su invito della Regione Lazio cui quest’anno spetta il posto d’onore al Gala che si terrà a Washington in ottobre. Il Board dell’organizzazione che difende Oltreoceano le tradizioni della Madrepatria sarà impegnato per l’intera settimana in […]

Firenze, in città si suona il rock

Per quattro giorni – dal 12 al 15 giugno – Firenze si trasformerà nella capitale del rock internazionale ospitando band musicali di tradizione, vere e proprie leggende come i Guns N’ Roses e giovani promesse. Attesi almeno 110mila appassionati pronti ad applaudire i propri idoli. L’arena si estenderà per 6mila metri quadrati con punti di […]

Valmontone, legalità tra gioco e formazione

Polizia di Stato e Locale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Guardia Costiera si ritroveranno il 5 giugno al MagicLand di Valmontone (Roma) per una giornata di gioco e formazione sui temi della legalità, della sicurezza e dell’ambiente rivolta in particolare ai giovani con l’obiettivo di rinforzare i valori della cittadinanza […]

Cilento, si vola in mongolfiera

È previsto per il prossimo 2 giugno, Festa della Repubblica, l’appuntamento in mongolfiera di San Giovanni Piro nel Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni (Salerno) nell’ambito del progetto Experience ideato per le città creative dell’Unesco. Delle rete fanno parte la capofila Capaccio Paestum con Castellabate, Ascea, Ceraso, Montecorice, Padula, Perdifumo, San Mauro, […]

Roma, Famiglie: arriva il Giubileo

Comincia oggi a Roma e proseguirà fino al primo giugno il Giubileo delle Famiglie con l’attesa di oltre 60mila fedeli provenienti da almeno centoventi paesi di tutti i Continenti con in testa Spagna, Stati Uniti, Polonia e Portogallo. Le tre giornate si preannunciano piene di eventi e momenti di preghiera rivolti a persone di tutte […]

Positano, in vetta per i matrimoni

È Positano, lungo la Costiera Amalfitana, la località più gettonata per i matrimoni nel 2025 con un punteggio di popolarità di 93,5 su 100. Al secondo posto figura il Deserto di Atacama in Cile e al terzo Todos Santos in Messico. Quarta e quinta meta, Antiparos in Grecia e Tivat in Montenegro. La classica è […]

Parmigiano, Metsola in visita al Consorzio

Uno in rappresentanza dei 291 caseifici che formano il Consorzio del Parmigiano Raggiano ha accolto la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola in Italia per partecipare all’Assemblea annuale di Confindustria quest’anno convocata a Bologna. Si è parlato in particolare del ruolo fondamentale della Politica Agricola Comune per una realtà imprenditoriale che nel 2024 ha generato […]

Confindustria, Europa amica

Si è celebrata ieri – per la prima volta fuori di Roma, a Bologna – l’assemblea pubblica di Confindustria alla presenza del premier Giorgia Meloni e della presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Tra i temi toccati, una riforma di Bruxelles orientata al sostegno delle imprese e dei lavoratori, più flessibile negli strumenti e meno […]

Ferrovie, logistica in formato digitale

Presentata a Roma la piattaforma digitale logistica delle Ferrovie dello Stato nell’ambito del Piano Strategico 2025/2029 con un investimento di 2,16 miliardi. L’obiettivo è fornire ai clienti italiani ed esteri un unico punto di riferimento per la gestione integrata dell’intera catena dei servizi combinando ferro-gomma-mare con soluzioni personalizzate e piena tracciabilità delle merci. Il nome […]

Capri, gli studenti custodi del mare

Gli studenti di Capri diventano “Delfini Guardiani” della biodiversità unendosi agli alunni di altre venti isole in Italia come esito di un progetto della Fondazione Marevivo diretto a sensibilizzare le nuove generazioni sui temi del rispetto e della difesa dell’ambiente marino, risorsa indispensabile per la salute del pianeta. Nei sedici anni di attività, il programma […]

Qualità della vita, le città più votate

Sono Bolzano, Treviso e Trento le città italiane dove gli anziani vivono meglio. Gorizia, ancora Bolzano, Cuneo e Trieste quelle che riscuotono il maggiore apprezzamento dai residenti tra i 18 e i 35 anni. Lecco, Siena e Aosta sono invece le più adatte ai bambini. È il risultato di un’indagine sulla Qualità della vita per […]

Export, motore dell’economia

Tra i principali motori dell’economia italiana, l’export ha grandi potenzialità di crescita secondo una ricerca del Centro Studi Tagliacarne per conto di Unioncamere. In particolare, sono 120.876 le imprese i cui prodotti varcano i confini nazionali e almeno altre 17.000 sono pronte a spiccare il volo. Oggi il valore delle esportazioni raggiunge i 630 miliardi […]

Napoli, 150 droni in volo sul mare

Cento ospiti provenienti da quarantotto paesi e rappresentanti di organizzazioni internazionali si sono dati appuntamento a Napoli oggi e domani per partecipare alla riunione sulla sicurezza del Mediterraneo organizzata dal ministero degli Esteri tra le manifestazioni per i 2.500 anni della città. Tra le attrazioni, uno spettacolo con centocinquanta droni che si alzeranno sul mare […]

Benevento, un tavolo per l’edilizia sostenibile

Tera sta per Territorio Rigenerazione Avanzata ed è un progetto dei costruttori di Benevento per la costituzione di un tavolo di confronto tra edilizia credito e ricerca rivolto a promuovere azioni ispirate alla sostenibilità urbana nell’ambito degli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e dei principi del Green Deal europeo. All’iniziativa, che si terrà oggi, sono stati […]

Pil procapite, l’Italia avanza

L’Italia dimezza la distanza con la Germania e raggiunge la Francia in termini di Pil pro capite, ricchezza per persona. Nei dati elaborati a Bruxelles il nostro Paese supera la media dell’Unione europea mostrando di aver saputo reagire meglio di altre nazioni al Covid anche se in termini di peso globale nell’eurozona siamo sotto la […]

Vico Equense, amare la natura

Far crescere i giovani con la natura nel cuore. È questo l’obiettivo del progetto di educazione ambientale avviato dal Comune di Vico Equense – a un passo da Sorrento in provincia di Napoli – che ha portato gli studenti della cittadina costiera ad ammirare le bellezze dell’Area marina protetta di Punta Campanella a bordo di […]

Milano, sul palco storie d’impresa

Storie d’impresa, visione e coraggio: torna in teatro a Milano la rassegna gratuita sul mondo dell’innovazione in azienda a cura di Companies Talks in collaborazione con Cariplo Factory. Tre appuntamenti da oggi al 24 settembre per scoprire dal palcoscenico le biografie di capitani d’industria e manager che hanno cambiato il modo di fare business raggiungendo […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti