Avellino e Benevento, cinema e gastronomia
Comincia oggi e termina il 24 agosto l’undicesima edizione del Mario Puzo Film Festival che si svolge tra le province di Avellino e Benevento in Campania sotto il titolo ombrello di “Esistenze artificiali: storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata” con una dedica alla Palestina e un ricordo di Orson Welles. […]
Bologna, la Divina recitata a memoria
Una vera e propria maratona letteraria, una performance da Guinness dei primati: sarà questo e tanto altro la declamazione per intero e a memoria della Divina Commedia in programma a Castenaso, in provincia di Bologna, nei due giorni di sabato 23 e domenica 24 agosto. La prova sarà affrontata da Riccardo Pratesi, docente di matematica, […]
Mai arrendersi, l’arte di risorgere
Mai arrendersi: con questa convinzione nasce in America il Never Give Up Day che si festeggia oggi in tutto il mondo su impulso di un imprenditore che fece del suo tragico fallimento nel 2019 la base del successo che seppe conseguire con coraggio e forza di volontà dando vita a un movimento di pensiero destinato […]
Atenei, nel mondo 41 italiani su mille
Tra le prime mille università del mondo, quarantuno sono italiane secondo la graduatoria internazionale stilata dalla Shanghai Ranking Consultancy 2025 che prende in esame una serie di parametri oggettivi e confrontabili. Nella fascia 101-150 si classifica La Sapienza di Roma. In quella 151-200, le statali di Milano e Padova. Nel gruppo tra 201 e 300 […]
Cordoglio, l’Italia piange Pippo Baudo
Sarà ufficialmente dedicata a Pippo Baudo, simbolo della tv italiana, la “sua” poltrona al Teatro Sistina di Roma: quella centrale di prima fila, la numero 7, da dove assisteva alle prove dei tanti aspiranti artisti che il presentatore e mattatore – originario di Militello (Catania) – amava scoprire e lanciare con generosità sulle scene. La […]
Gatti, salviamo quello nero
Tra le tante Giornate Mondiali che punteggiano lo scorrere dell’anno cade oggi quella della Valorizzazione del Gatto Nero come impegno a sfatare la superstizione che lo accompagna e promuoverne l’accettazione e l’adozione contro la tendenza a tenersene lontani per la cattiva fama di portare sfortuna. Al contrario, l’invito è guardare a questo felino speciale con […]
Teggiano, il borgo torna nel Medioevo
Diventerà un film la trama di una delle manifestazioni più attese dell’estate campana, “Alla tavola della principessa Costanza”, rievocazione medioevale giunta alla trentesima edizione che ha trasformato nei giorni del Ferragosto il borgo di Teggiano – nel Vallo di Diano – in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto. In particolare, sono andate in […]
Siena, Madonna partecipa al Palio
Tutto esaurito in Piazza del Campo a Siena per il Palio di Ferragosto che si è corso ieri come da tradizione davanti a una folla di appassionati e sotto gli occhi di un’invitata davvero speciale come la cantante Madonna in Toscana per festeggiare i suoi 67 anni e ospite in una delle più belle case […]
Ferragosto, Sicilia la più desiderata
Al primo e al terzo posto San Vito Lo Capo e Marina di Ragusa (Sicilia), al secondo San Teodoro (Sardegna), al quarto Marina di Camerota (Campania), al quinto Porto Cesareo (Puglia): sono le prime cinque destinazioni degli italiani a Ferragosto secondo il sito di prenotazioni di case vacanze Holidu che ha stilato una classifica che […]
Tecnologia, i pos entrano in chiesa
La tecnologia digitale all’ombra dei crocifissi: entro quest’anno cento totem dotati di pos saranno installati in cento chiese tra le più frequentate nel paese per consentire ai fedeli di fare donazioni in sicurezza a favore della diocesi o per partecipare alla realizzazione di progetti per il bene comune. L’iniziativa è di Banco Bpm, tra i […]
Calzature, con l’AI calano gli sprechi
L’Intelligenza Artificiale fa il suo ingresso al Salone Internazionale della Calzatura (Micam) in calendario alla Fiera di Milano dal 7 al 9 settembre. L’applicazione si chiama Trend Guide e serve a ottimizzare l’acquisto da parte dei dettaglianti per ridurre al minimo l’invenduto con evidenti vantaggi economici e ambientali. Selezionati anche dodici giovani talenti nell’ambito del […]
Legalità, imbarcazione intestata a Scopelliti
È stata intitolata al giudice Antonino Scopelliti, vittima di ‘ndrangheta nel 1991, un’imbarcazione confiscata nel 2019 al traffico di migranti e affidata dallo Stato alla Lega Navale di Villa San Giovanni in Calabria. L’associazione svolge numerose attività di pubblico interesse lungo le coste del Paese rivolte alla promozione della cultura della legalità. Ad oggi sono […]
Esso, il marchio rientra in Italia
Torna italiano il marchio Esso grazie all’acquisto della rete di distribuzione carburanti da parte di una cordata di cinque imprese nazionali dalle mani del gruppo inglese Eg che l’aveva rilevato sette anni fa. Il complesso aziendale conta milleduecento punti vendita, fattura 2 miliardi, ha quattrocento dipendenti e tratta ogni anno 1,4 miliardi di litri di […]
Taranto, per l’Ilva fumata quasi bianca
Mezza fumata bianca per l’Ilva di Taranto con l’accordo chiuso al ministero delle Imprese tra l’esecutivo e gli enti locali per la decarbonizzazione dell’acciaieria che continuerà a produrre con tre forni elettrici non inquinanti. Soddisfatta Confindustria che auspica l’arrivo di un investitore credibile ora che i principali nodi sono stati sciolti mentre i sindacati mostrano […]
Sestriere, il Festival finisce in concerto
Sostenuto dal comune in collaborazione con il Consiglio regionale del Piemonte e la Camera di commercio di Torino, si è concluso con un concerto in alta quota il 15esimo Sestriere Film Festival iniziato il 2 agosto e dedicato al cinema e alle arti di montagna. Premiati i vincitori delle diverse sezioni in gara per la […]
Wwf, salviamo il re della foresta
In occasione della Giornata Mondiale dedicata al Leone, il World Lion Day che cade il 10 agosto, il Wwf lancia l’allarme sulla progressiva scomparsa del re della foresta dai suoi habitat naturali e sulle conseguenze negative per l’ecosistema di questo fenomeno che andrebbe contrastato con politiche adeguate. Oggi il felino occupa il 10 per cento […]
Gioventù, oggi è festa mondiale
Si celebra oggi la Giornata Internazionale della Gioventù istituita dalle Nazioni Unite nel 1999 per un maggior coinvolgimento delle nuove generazioni nelle pratiche di pace e sicurezza e per la costruzione di una società più equa e sostenibile. In particolare, ai giovani si affida il compito di guidare il percorso della duplice transizione verde e […]
Oktoberfest, treno speciale
Sarà diretto a Monaco di Baviera, in Germania, destinazione Oktoberfest, il treno turistico italiano che il 26 settembre e il 3 ottobre partirà da Roma viaggiando di notte con cuccette, vagoni letto, ristorante e intrattenimento a bordo con rientro previsto il 28 settembre e il 5 ottobre. Numerose le località nazionali e tedesche toccate dal […]
Sant’Agnello, ricordando Pino
A dieci anni dalla morte e a settant’anni dalla nascita questa sera si terrà a Sant’Agnello – in Penisola Sorrentina – la prima nazionale di “Pino Daniele’s Talkin’ Blues”, omaggio in musica e parole al grande artista napoletano di cui si racconterà la carriera di poeta, autore, compositore, cantante, uomo di scena. Uno spettacolo dove […]
Ravello, è un sogno il Concerto all’Alba
Tra gli appuntamenti più attesi dell’intera stagione estiva questa mattina alle 5.15 si è tenuto a Ravello il suggestivo Concerto all’Alba sul belvedere di Villa Rufolo affacciato sul mare della Costiera Amalfitana, un’esperienza che unisce musica e paesaggio nella luce incerta dei primi raggi del sole. Sul palco, l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno. L’apertura […]