Newsletter

Roma, si rivede il Salone Nautico

Torna a Roma, dopo dieci anni di assenza, il Salone Nautico Internazionale che sarà inaugurato sabato 7 dicembre presso i padiglioni della Nuova Fiera. Duecentocinquanta le imbarcazioni in mostra, tra i 5 e i 15 metri di lunghezza, su una superficie espositiva di 15mila metri quadrati che ospiterà anche gommoni, gozzi, motoscafi e piccoli yacht […]

Benevento, patto con il Demanio

Rigenerare l’ambiente urbano e valorizzare al tempo stesso gli aspetti storici e culturali del territorio promuovendo la collaborazione tra il settore pubblico e quello privato. È questo il senso dell’accordo firmato dall’Agenzia del Demario e dal Comune di Benevento per il miglior utilizzo degli immobili municipali anche in funzione di una maggiore efficienza dei servizi […]

Milano, obiettivo tutela del suolo

“Dalla terra alla Terra” è il nome dell’ottava edizione del World Soil Day – la Giornata Mondiale del Suolo istituita dalla Fao – che si svolgerà domani a Milano presso il Palazzo dei Giureconsulti. Misurare, monitorare, gestire sono le tre azioni raccomandate per la salvaguardia dell’ambiente e il benessere delle persone. La ricerca della sostenibilità […]

Ferrovie, al Sud i treni ecologici

Sette Intercity ibridi – a tripla alimentazione: elettrica, diesel e a batteria – sono entrati servizio sulla linea ionica per collegare Calabria, Basilicata e Puglia facendo registrare in pochi mesi un aumento del traffico del 15 per cento. I treni sono realizzati con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)e possono abbattere le […]

Catania, sulle tracce dell’antica Babilonia

“Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi” è il titolo della mostra che si terrà a Catania dal 6 dicembre all’11 febbraio presso il Museo dei Saperi e delle Mirabilia siciliane. La rassegna nasce dalla collaborazione tra l’Ateneo etneo e istituzioni museali e scientifiche europee e irachene con il risultato di offrire un percorso […]

Lavoro, a ottobre 47mila nuovi posti

Torna a crescere il numero degli occupati in Italia con un incremento di 47mila persone in ottobre su settembre con una robusta presenza di contratti a tempo indeterminato, che riguarda soprattutto la componente maschile e gli autonomi, e una forte spinta di chi ha più di 50 anni. I lavoratori nel Paese sono oggi complessivamente […]

Mobilità sostenibile, focus a Unioncamere

Si svolge stamattina a Roma presso Unioncamere il seminario su “Mezzogiorno in movimento, la sfida della mobilità sostenibile al Sud” organizzato dall’Associazione Merita e dalla Fondazione Marching Energies alla presenza del ministro delle Imprese Adolfo Urso. Interverranno rappresentanti delle più significative aziende e organizzazioni rappresentative del Paese: Eni, Enel, Ferrovie dello Stato, Snam, Fincantieri, CdP, […]

Ivrea, l’importanza del turismo industriale

Il turismo industriale e la responsabilità sociale d’impresa come leve per dare valore alle culture e alle produzioni locali. Si è svolta a Ivrea – sito Unesco dal 2018 – la terza edizione della Conferenza Internazionale dedicata all’argomento con il contributo di esperti, studiosi e professionisti del settore. L’iniziativa è promossa da Confindustria Canavese in […]

Unicef, regalo sospeso per i bimbi in ospedale

Testimonial Sal Da Vinci, riparte da Napoli l’iniziativa del “Regalo Sospeso” promossa in tutta Italia dall’Unicef in collaborazione con l’azienda di giochi Clementoni in favore di 2.400 bambini e bambine che trascorrono il Natale in ospedale o presso case famiglia. Chi volesse può sostenere la campagna versando all’associazione umanitaria un contributo minimo di 10 euro. […]

EY, sul clima Italia virtuosa

Il 68 per cento delle imprese italiane affronta la transizione ambientale progettando azioni concrete ed esibendo obiettivi numerici per quando riguarda l’abbattimento delle emissioni contro una media mondiale del 47 per cento. Lo afferma l’ultimo rapporto EY Global Climate Action Barometer 2024 che raccoglie ed elabora le risposte di 1.400 aziende in 51 Paesi. Con […]

Roma, Coldiretti sugli scenari globali

Si conclude oggi a Roma il Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione promosso da Coldiretti in collaborazione con Casa Ambrosetti. Al centro dell’attenzione gli scenari geopolitici che si profilano sullo scacchiere globale di fronte ai quali il mondo delle imprese deve progettare il suo futuro. La giornata, tuttavia, si aprirà con uno sguardo sul Paese con […]

Genova, il mare è per le donne

La Lega Navale Italiana promuove il primo Forum della “Nautica al Femminile” nell’ambito della campagna nazionale in corso – terminerà domenica primo dicembre – dal titolo “Una cima rossa per fermare la violenza sulle donne”. L’evento si svolgerà domani a Chiavari (Genova) e sarà trasmesso in streaming. Economia, sport, salute, associazionismo, buone pratiche: saranno molti […]

Milano, vertice sulla formazione

Appuntamento stamattina a Milano per un nuovo incontro del Net Forum, progetto di Fondimpresa rivolto alla comunità dei formatori in Italia. Nutrito il panel dei relatori – esperti, aziende, istituzioni, professionisti, enti del settore – che s’interrogheranno sulle tecnologie e gli impatti della “Società Intelligente”. Per l’occasione sarà distribuito il nuovo numero di Next, rivista […]

Visa, pagamenti: boom delle App

Dal 17 al 44 per cento in tre anni: è la progressione con la quale è cresciuto in Italia dal 2021 al 2024 il numero di utenti che usa un’App per i pagamenti digitali anche se c’è consapevolezza che occorra migliorare il grado di conoscenza e capacità di gestione della tecnologia. Lo rende noto l’ultima […]

Luiss: nuove case per la terza età

Favorire lo sviluppo di nuovi modelli abitativi per la terza età: è il succo della ricerca presentata al Senato da Luiss Business School  e Tendercapital – Silver Housing Innovativo – che si rivolge a un mercato potenziale di 2,4 milioni di persone in Italia prive di un’offerta compatibile con le proprie esigenze. Oggi la quota […]

Svimez: il Sud cresce col Pnrr

Per il secondo anno consecutivo il Sud cresce più del Centro-Nord e quindi della media italiana. A renderlo noto l’ultimo Rapporto Svimez presentato ieri a Roma presso l’Universitá Gregoriana alla presenza del ministro Nello Musumeci. A determinare il buon andamento sono soprattutto gli investimenti legati al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) a testimonianza […]

Due ruote, filiere in buona salute

Quasi 15 miliardi di fatturato. A tanto ammonta il giro d’affari 2023 delle filiere moto e biciclette secondo lo studio presentato da Bain & Company durante l’incontro organizzato al Senato dall’associazione di categoria Confindustria Ancma dal titolo “La fotografia dell’industria delle due ruote in Italia attraverso l’analisi dei principali indicatori economico-finanziari”. Entrambi i mercati, a […]

Bicocca, ricerca sulla foca monaca

Alla ricerca della foca monaca nel Mediterraneo: questo l’obiettivo del progetto di studio dell’Università Milano Bicocca che ha fondato un Osservatorio in grado di individuare le tracce dell’abitante più iconico del Mare Nostro, ricomparso dopo il rischio di estinzione, grazie a un processo di analisi del Dna ambientale. I risultati dell’indagine saranno condivisi con le […]

Milano, patto a tre con vista sull’Africa

Un accordo a tre – E4Impact, Simest e Confapi – per formare lavoratori e professionisti africani da inserire in aziende italiane o miste, in casa o all’estero, favorendo anche la possibilità che nascano iniziative comuni o di collaborazione a vantaggio delle imprese di tutta Europa. L’accordo è stato firmato a Milano dai vertici delle tre […]

Napoli-Bari: il fatturato corre sulla ferrovia

Sessantaduemila posti di lavoro e 4,4 miliardi di valore aggiunto sono i primi due numeri che identificano l’impatto sull’economia locale legato alla realizzazione della nuova linea ferroviaria Napoli-Bari. È quanto emerge da uno studio promosso dalle Ferrovie dello Stato in collaborazione con la Svimez che ne parla nel suo Rapporto 2024. L’infrastruttura, secondo l’indagine, sarà […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti