Newsletter

Ferrovie, sicurezza: nuovo segnalamento

Un nuovo sistema di segnalamento ferroviario di standard europeo è stato installato su 1.400 chilometri di rete ferroviaria italiana nell’ambito di un progetto sulla sicurezza che prevede l’aggiornamento tecnologico su ventuno linee da nord a sud per un investimento complessivo di 2,5 miliardi a valere sui fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). […]

Europa e neonati, la festa si sdoppia

Doppio festeggiamento, oggi, per il santo patrono d’Europa Benedetto da Norcia (fondatore del monachesimo occidentale famoso per la regola Ora et labora) e per la Giornata Mondiale della Popolazione istituita dalle Nazioni Unite al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della crescita demografica e sulla complessità delle sfide legate allo sviluppo sostenibile. La caduta del […]

Cava de’ Tirreni, inno alla Bellezza

Otre trecentocinquanta tra sindaci, assessori e amministratori provenienti da tutta Italia con delega alla Cultura e al Turismo s’incontreranno il 17 e il 18 luglio a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno, per celebrare gli “Stati generali della Bellezza”. All’iniziativa – promossa da Ali (Autonomie Locali Italiane) – prenderanno parte anche i primi cittadini […]

Vacanze, meglio soli

La vacanza come avventura: s’impenna il numero degli italiani che progetta di partire da solo passando dal 15 per cento di prima della pandemia al 72 per cento di questi giorni. Non più un opzione per “sfigati”, secondo una classica definizione, ma il desiderio di fare nuove esperienze, rigenerarsi, trovarsi con se stessi, mettersi alla […]

Intesa e Arma, stop alle truffe

Un argine alle truffe finanziarie: questo l’obiettivo di Intesa Sanpaolo e Arma dei Carabinieri che nei giorni scorsi hanno firmato un accordo per realizzare iniziative congiunte rivolte a migliorare la sicurezza degli operatori in filiale e a prevenire i tentativi di raggiro soprattutto nei confronti degli anziani e delle persone fragili. L’iniziativa, che si basa […]

Stretto di Sicilia, squali di casa

Si è celebrato ieri lo Shark Awareness Day, giornata mondiale dedicata allo squalo, e la Stazione Zoologica Anton Dohrn in collaborazione con l’Università di Palermo fa sapere che lo Stretto di Sicilia è una delle ultime aree del Mediterraneo dove il predatore marino minacciato di estinzione può rifugiarsi. Per proteggere questa specie così preziosa per […]

Cultura e turismo, tirano le città d’arte

Sarà presentato a Milano il prossimo 17 luglio il 21esimo Rapporto annuale di Federculture “Impresa Cultura” che evidenzia come il settore in Italia funzioni sempre più da traino per il turismo che ha superato i livelli raggiunti prima della pandemia come dimostrano i 60,8 milioni di visitatori dei musei statali nel 2024. Le città d’arte […]

Pompei, da Stoccarda una coppia di amanti

Sarà presentato oggi a Pompei un mosaico romano che un capitano dell’esercito tedesco regalò durante la Seconda Guerra Mondiale a un cittadino di Stoccarda, in Germania, e restituito di recente dai suoi eredi al Comando dei Carabinieri a Tutela del Patrimonio Culturale di stanza a Roma. Il lavoro raffigura una coppia di amanti. I dettagli […]

Salina, nuove parole bussano alla porta

Bussa alla porta il SalinaDocFest, festival internazionale del documentario narrativo giunto alla 19esima edizione e in programma da domani al 20 luglio con il tema “Nuove parole, nuove immagini” nella perla solitaria delle isole Eolie. Accanto ai tre premi tradizionali saranno conferiti riconoscimenti a numerose personalità che hanno saputo usare fotografia e parole per restituire […]

Presa della Bastiglia, la storia cambia corso

Si ricorda oggi la presa della Bastiglia avvenuta in questo giorno del 1789 come uno degli episodi più emblematici della Rivoluzione francese che ha cambiato in modo radicale il corso della storia condizionando anche eventi geograficamente lontani come la lotta per l’indipendenza del popolo americano contro la Corona inglese. Abbattuto il regime monarchico si predicarono […]

Giffoni Sport, arriva Aurelio

Torna Giffoni Sport all’interno della 55esima edizione del collaudatissimo Giffoni Film Festival in programma dal 17 al 25 luglio in provincia di Salerno alla presenza di migliaia di giovani giurati provenienti da tutto il mondo. A inaugurare la speciale sezione della kermesse, avviata lo scorso anno, sarà il patron del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis […]

Ostuni, la più amata dagli investitori esteri

Ostuni, in provincia di Brindisi, è il comune italiano più richiesto dagli investitori immobiliari internazionali. Subito dopo si collocano altre due realtà meridionali come Santa Maria del Cedro (Cosenza) e Caltagirone (Catania). Roma si piazza solo quarta in questa speciale classifica stilata dal portale Gate-away.com risultando comunque in testa tra le grandi città. Seguono Noto (Siracusa), […]

Roma, l’energia ospite al talk

Il format Open Space promosso dall’Ordine nazionale degli ingegneri sarà animato il prossimo 16 luglio a Roma da un pioniere delle fonti rinnovabili, capace di trasformare un colosso dell’energia tradizionale in un vero e proprio hub dell’innovazione e della transizione ecologica. Si tratta dell’ex Ceo dell’Enel Francesco Starace che traccerà le rotte del futuro in […]

Rimini, i popoli fanno amicizia

Ci saranno anche l’ex premier Mario Draghi e l’attuale presidente del Consiglio Giorgia Meloni al prossimo Meeting per l’amicizia fra i popoli in calendario a Rimini dal 22 al 27 agosto come illustrato a Roma nella conferenza di presentazione all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. La manifestazione, giunta alla 46esima edizione, ospiterà centocinquanta convegni, diciassette […]

Mediterraneo, effetto tropicale

Si è celebrata ieri la Giornata Internazionale del Mediterraneo e il Wwf torna a lanciare l’allarme per il suo riscaldamento anomalo con temperature che in alcuni casi, sostiene l’organizzazione naturalistica, superano quelle tropicali con effetti negativi sulla biodiversità marina e le specie animali che lo abitano. Per la sua conformazione di “enorme pozza”, considerate le […]

Tv, agli italiani piace così

Quali sono i film e le serie tv che hanno avuto maggiori accessi in streaming nei primi sei mesi del 2025? Secondo una statistica realizzata dalla guida digitale JustWatch nel primo caso a guidare la classifica sono Conclave, The Substance, Io sono la fine del mondo, FolleMente, Il ragazzo dai pantaloni rosa; nel secondo le […]

Economia del mare, come creare valore

Comincia oggi a Roma e si protrarrà fino a venerdì 11 luglio il Quarto Summit Nazionale dell’Economia del Mare Blue Forum dal titolo “Creare valore. Il mare nell’anno del Giubileo” per sottolineare l’importanza del comparto negli affari, nello sviluppo sociale e nella crescita culturale del Paese. L’iniziativa si terrà presso la sede del ministero delle […]

Cioccolato, cibo degli Dei

La prima tavoletta commestibile vide la luce il 7 luglio del 1847 e dal 2009 in questo giorno si festeggia la Giornata Mondiale del Cioccolato che Aztechi e Maja chiamavano Cibo degli Dei. A diffondere in Europa i semi di cacao furono due conquistatori: Hernàn Cortès che sottomise il Messico e Cristoforo Colombo che ne […]

Capo Rizzuto, giornalisti in erba

Da oggi a sabato 12 luglio si svolge a Capo Rizzuto, in Calabria, la prima edizione della Young European Journalist Summer Week: esperienza formativa che si rivolge a ragazzi e ragazze tra i 15 e i 19 anni residenti in Puglia e Campania che potranno accedere a laboratori di scrittura, incontri con professionisti del settore, […]

Napoli, Università: con Atitech si vola

Accordo a Napoli tra Atitech e Federico II per sviluppare attività di ricerca nel campo della certificazione per la trasformazione degli aerei. Da una parte la prima società indipendente in Europa per la manutenzione aeronautica, dall’altra la più importante università del Mezzogiorno che scende in campo con uno dei suoi laboratori d’innovazione più avanzati per […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti