Newsletter

Roma, Imq e Sole per AI responsabile

Si svolgono oggi a Roma gli stati generali di Imq, primaria azienda di certificazione in Italia, in collaborazione con il Sole 24 Ore. Tema, le opportunità per le aziende legate a una corretta applicazione dell’Intelligenza Artificiale. In particolare, si cercherà di fare chiarezza tra l’uso responsabile di questa tecnologia ad alto impatto e la sua […]

Bologna, il digitale fonte d’inclusione

Inclusione e innovazione saranno protagoniste della 13esima Edizione di Handimatica, salone della tecnologia digitale in calendario a Bologna per tre giorni dal 28 al 30 novembre con un focus particolare sull’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sugli ambienti di lavoro e nelle abitazioni. Saranno presenti cinquanta aziende del settore con centri di ricerca, istituzioni e […]

Napoli, una serata contro la povertà

“Luci su Napoli” è il nome assegnato alla serata-evento del 2 dicembre quando il Teatro San Ferdinando ospiterà uno spettacolo centrato sulla figura di Eduardo De Filippo come contributo alle celebrazioni per i quarant’anni dalla morte. Il ricavato andrà al Banco dell’Energia impegnato a combattere la povertà energetica venendo in aiuto a persone in difficoltà […]

Tennis, l’Italia in cima al mondo

La Coppa Davis di tennis resta all’Italia che ieri ha battuto l’Olanda in finale per due a zero grazie alle vittorie sui campi di Malaga, in Spagna, di Matteo Berrettini e Jannik Sinner guidati dal capitano Filippo Volandri. Si conferma così il dominio nel mondo già raggiunto lo scorso anno dopo un’attesa di 47 dai […]

Donne, oggi nel mondo la Giornata del rispetto

Si celebra oggi la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica in tutto il mondo sulla centralità nella società moderna del rispetto dell’universo femminile e più in generale della parità di genere. In molti paesi, come l’Italia, la manifestazione è contraddistinta […]

Genova, grande festa per le donne del mare

Wista Italy – Women’s International Shipping & Trading Association – compie trent’anni e festeggia l’evento con un convegno su “Umanità e innovazione: navigare verso il futuro” che si terrà a Genova il 28 novembre con la partecipazione di accademici e  rappresentanti delle istituzioni. Wista Italy nasce come costola di un’istituzione internazionale nel 1994 per iniziativa […]

Lavoro, i giovani puntano sul merito

Il riconoscimento del merito prima di tutto. Il 99 per cento dei partecipanti a un sondaggio di Casa Ambrosetti risponde così alle domande del questionario predisposto in funzione di Open Jam 2024, il festival sulle prospettive di lavoro degli under 30 iniziato ieri e in chiusura oggi a Rimini. Il 79 per cento degli intervistati […]

Università e Cnr: catturare la CO2

Catturare la CO2, convertirla e toglierla dall’atmosfera come contributo allo sforzo di decarbonizzazione per contrastare il cambiamento climatico, ridurre le emissioni di gas serra e ridurre il riscaldamento globale. È lo studio avviato dalle Università di Palermo e Magna Grecia di Catanzaro in collaborazione con il gigante in campo digitale NNT Data su finanziamento del […]

Caserta, Reggia: ingresso gratuito

La Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del ministero della Cultura che promuove l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese e la prossima aprirà i cancelli al pubblico dando la possibilità di prenotare i biglietti omaggio online o di ritirarli in sede fino a esaurimento. Per l’occasione saranno […]

Milano, Parma firma Tuttofood

Tuttofood Milano by Fiere di Parma presenta in contemporanea al ministero degli Affari esteri e al Parlamento europeo la prossima edizione 2025 e la nuova formula dell’evento sottolineando le caratteristiche di sostenibilità dell’intero settore come leve di una rinnovata capacità competitiva sui mercati internazionali. La manifestazione avrà un impatto economico di 15 milioni per l’ente […]

Alberi, si celebra oggi la Giornata nazionale

Si celebra oggi in Italia la Giornata nazionale degli Alberi con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio arboreo del Paese e sottolineare l’importanza dei boschi e delle foreste per l’equilibrio ambientale e in generale per il benessere dell’ecosistema. L’iniziativa è una delle più antiche del genere. Nasce in America e arriva in Italia nel 1898 ricevendo […]

Energia, mutuo green per chi risparmia

Tassi privilegiati per chi accede al Mutuo Green lanciato da BdM Banca del gruppo Mediocredito centrale per favorire chi voglia acquistare  immobili di classe energetica A e superiori o per chi intenda ristrutturarne uno migliorando di almeno due livelli la posizione. Ulteriori agevolazioni nel caso la richiesta riguardi la prima casa. È prevista una durata […]

Guida autonoma, record di velocità

Ha raggiunto la velocità record di 285 chilometri orari durante le prove sulla pista dell’Aeroporto dell’Aeronautica militare di Piacenza una Maserati MC20 Coupé interamente guidata da un robot, senza alcuna supervisione umana a bordo. Si tratta della migliore prestazione mai raggiunta al mondo in questo campo grazie all’impegno del Politecnico di Milano in collaborazione con […]

Lavoro, meglio se flessibile

Orari di lavoro più flessibili, possibilità di lavorare da remoto, dialogo e confronto, momenti di svago, spuntini salutari: sono questi, nell’ordine, i fattori in grado di rendere più piacevole l’impegno in azienda secondo un sondaggio dell’Universita di Aalto (Finlandia) che riguarda l’intera Europa. Tra i benefit richiesti primeggia con il 75 per cento delle preferenze […]

Educazione finanziaria, il ruolo del microcredito

Si avvia alla conclusione il progetto “Look up the Future” organizzato dall’Ente nazionale per il microcredito con il patrocinio dell’Edufin in occasione del mese dedicato all’educazione finanziaria. L’iniziativa ha interessato otto istituti scolastici selezionati in altrettante regioni con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla comprensione degli strumenti della microfinanza anche attraverso la costruzione di business […]

Roma, i record della Maratona

Con 80mila persone riversatesi in città da ogni parte del mondo, 40mila partecipanti nelle diverse categorie di gara e 20mila nella sola 42 chilometri classica, la Maratona di Roma si è rivelata l’evento sportivo record del 2024. A sostenerlo è l’Università Sapienza che ne ha misurato anche l’impatto economico: più di 50 milioni di euro […]

Cuneo, gli scrittori s’incontrano in città

Si è conclusa a Cuneo la manifestazione Scrittorincittà organizzata dal Comune in collaborazione con la Provincia e la Regione Piemonte. Un vero e proprio festival del libro basato su presentazioni e letture e convegni che ha interessato l’intera città – dal 13 al 17 novembre – con il coinvolgimento di istituzioni e associazioni culturali presso […]

Pasticcerie, la classifica del Gambero Rosso

Trentatré Tre Torte e una Tre Torte d’Oro: sono il meglio della pasticceria in Italia secondo la guida del Gambero Rosso che censisce 660 locali con 61 nuovi ingressi nell’ultima edizione. La Regione con più menzioni è la Lombardia seguita della Campania. Particolarmente apprezzate dalla giuria alcune caratteristiche come la valorizzazione del territorio, il rispetto […]

Plastica, Marevivo per liberare i fiumi

Il Consiglio nazionale delle Ricerche, Marevivo e Legambiente portano a termine la prima edizione della campagna “Plastic Pirates – Go Europe!” che ha coinvolto duemila persone tra studenti, docenti e volontari per monitorare lo stato di salute dei fiumi italiani. Tra le attività svolte, sono stati condotti 114 campionamenti e raccolti sulle sponde oltre 400 […]

Dieta Mediterranea, tappa a New York

Quattro giorni di celebrazioni – dal 14 al 17 novembre – per ricordare il riconoscimento Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità alla Dieta Mediterranea avvenuto nel 2010. Ad ospitare la 14esima edizione del Global Summit “Mediterranean Diet Feeds the Future” sono i comuni di Portici e Pollica (Napoli e Salerno) con convegni e iniziative in piazza. […]

Devi accedere per poter salvare i contenuti