
Cosa facciamo
Abbiamo costruito una comunità autorevole che condivide visioni, analizza scenari e contribuisce a delineare un futuro fondato su qualità, innovazione e sostenibilità.
Una rete che connette imprese, istituzioni e professionisti che credono nella qualità come leva strategica per la competitività e lo sviluppo del Paese.
Collaboriamo con chi investe nei territori, nelle persone e nella cultura come patrimonio generativo. Mettiamo in relazione esperienze diverse, promuovendo sinergie e opportunità di crescita attraverso ricerche, progetti, eventi e percorsi di approfondimento.
Offriamo visibilità qualificata nel panorama delle eccellenze italiane e strumenti per rafforzare reputazione, competenze e posizionamento. Ci piace unire le tante tessere che compongono il grande puzzle delle qualità italiane per raccontare i valori e la bellezza che unisce e non divide.
Le nostre analisi diventano conoscenza condivisa, occasione di crescita, base per attivare nuove relazioni, orientare le scelte strategiche, generare innovazione e nuovi pensieri.
Connettiamo intelligenze e visioni, promuoviamo il valore del capitale umano, valorizziamo la coesione come risorsa.
Symbola è il luogo in cui si riconoscono e si raccontano le realtà che fanno la differenza, costruendo il futuro dell’Italia.
Il nostro fare di qualità
Ricerche
Contribuiamo alla diffusione delle best practice, dei primati del Made in Italy e dimostriamo con i numeri come sostenibilità, bellezza e coesione rendano più competitive imprese e territori, dandone la giusta visibilità e riconoscimento, in Italia e nel mondo.
Progetti
Proponiamo e sviluppiamo azioni concrete per far crescere e promuovere l’Italia, le imprese, i territori e mettere in rete le qualità italiane.
Magazine
delle qualità
Abbiamo tanti strumenti per promuovere le nostre attività e far conoscere e riconoscere le notizie sulle qualità italiane.
Le nostre tematiche
Promuoviamo l’economia circolare come leva di competitività.
Valorizziamo le realtà che investono in sostenibilità e green economy per coniugare efficienza, innovazione e responsabilità: un modello di sviluppo che crea valore per le imprese e benefici concreti per il Paese.
La bellezza è un motore di sviluppo.
Sosteniamo cultura, arte, design, paesaggio e patrimonio come asset strategici per l’Italia: fonti inesauribili di creatività, identità e crescita economico-sociale, capaci di rafforzare la reputazione del Paese nel mondo.
Lavorare insieme per competere meglio.
Crediamo nella coesione come elemento abilitante della competitività. Imprese, istituzioni, territori e comunità, quando agiscono in rete, generano innovazione, inclusione e sviluppo condiviso.
Valorizziamo identità che generano futuro.
Rendiamo visibili le esperienze che uniscono radicamento e visione: storie di territori e comunità che, investendo in qualità e innovazione, diventano modelli ispiratori e protagonisti dello sviluppo sostenibile.
Diamo voce a chi fa la differenza.
Raccogliamo e raccontiamo le esperienze che interpretano la qualità come missione economica, sociale e ambientale: storie che, insieme a dati e analisi, costruiscono una narrazione autorevole del Paese che innova.
Diffondiamo i successi dell’Italia che compete.
Attraverso numeri, ricerche e comunicazione strategica, valorizziamo i primati del Made in Italy, rafforzandone la visibilità e il riconoscimento a livello nazionale e internazionale.