Newsletter

Presentazione “Design Economy 2025”

Il 2 aprile 2025, presso l’ADI Design Museum di Milano, si terrà la presentazione del rapporto “Design Economy 2025”  promosso da Fondazione Symbola, ADI, Deloitte Private, Poli.Design in collaborazione con Comieco, CUID, AlmaLaurea, ADI Design Museum, AIPi, AIAP e Circolo del Design, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un appuntamento chiave per il settore del design e della sua economia. L’evento, che si svolgerà dalle ore 11:00 alle 13:00, vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo accademico, industriale e istituzionale.

L’incontro sarà aperto dai saluti di Luciano Galimberti, Presidente ADI, e moderato dalla giornalista de Il Sole 24 Ore, Giovanna Mancini. Seguiranno gli interventi introduttivi di Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Leader Italia, e Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola.

La presentazione del rapporto sarà affidata a Cabirio Cautela, CEO di POLI.design, e Domenico Sturabotti, Direttore della Fondazione Symbola, che illustreranno le principali evidenze della ricerca e il ruolo strategico del design per l’economia italiana.

Successivamente, il tema verrà approfondito in una tavola rotonda con esperti del settore:

  • Maurizio Di Robilant, Presidente Robilant Spa
  • Paolo Fantoni, Presidente Gruppo Fantoni
  • Carlo Montalbetti, Direttore Generale Comieco
  • Francesca Tosi, Direttore del Centro Interuniversitario di ricerca HCD-Care, Human-Centred Design per la cura, il benessere e l’inclusione
  • Francesco Zurlo, Preside della Scuola del Design del Politecnico di Milano

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire il legame tra design ed economia, analizzando tendenze, sfide e prospettive per il futuro. Per partecipare è necessario registrarsi.

Video dell'evento

Le interviste

Mappa

Promosso da

In collaborazione con

Con il patrocinio di

Devi accedere per poter salvare i contenuti