Newsletter

Associazione Borghi Autentici d’Italia

L’idea è vincente, non solo per lo slogan ma per il valore etico e civico che contiene, ed è anche l’unica frontiera possibile di una valorizzazione turistica che guardi a viaggiatori e ospiti e non a turisti mordi e fuggi. Cittadinanza temporanea. Bello e giusto, un impegno alto e quotidiano per le istituzioni e le comunità locali.
C’è rapporto e scambio, durata e investimento, non solo passaggio e consumo. Varrebbe sempre, ma a maggior ragione vale nel cuore del patrimonio civico italiano fatto di una polverizzazione di piccoli comuni che faticosamente si ripensano nelle forme della residenza, nelle vocazioni produttive e culturali, negli stili di vita. La dinamicissima Associazione dei Borghi autentici d’Italia – attiva dal 2003 – oggi annovera 81 comuni molti dei quali sono al di sotto dei 5000 abitanti, e tanti enti territoriali. Il valore da cui parte l’Associazione sono i giacimenti locali, i patrimoni, a partire dai quali concepire e poi attuare strategie di sviluppo che migliorano le condizioni di vita della popolazione mentre generano nuova energia. La sfida vera si chiama Comunità Ospitale per cittadini temporanei, contemporanei. Il cuore del meccanismo di conoscenza è la formula dell’albergo diffuso. I numeri dicono che questo progetto  produce senso, significato e reddito. Molti parametri sono con proiezione 2010: 540 le residenze previste, 1791 i posti letto, 88.000.000 € gli investimenti previsti su 26 borghi operativi, 224 i posti di lavoro diretti e indiretti creati, un volume economico diretto e indotto di 16.540.000 €. E’ un’Italia che si ripensa con la condivisione di 115 000 cittadini che mettono in valore 81 540 metri quadrati di muri e di pietre che raccontano un mondi e storie. E’ la memoria dei luoghi ma con idee investimenti e progetti per domani.

Associazione Borghi Autentici d’Italia
Viale Matteotti 49
43039 Salsomaggiore Terme (PR)
Tel: +39 0524 587185
Fax: + 39 0524 580034
www.borghiautenticiditalia.it

Devi accedere per poter salvare i contenuti