Pagano

Pagano S.p.A è un’azienda specializzata nella realizzazione di grandi opere pubbliche con oltre 30 anni di esperienza. È leader nel settore dell’impiantistica infrastrutturale ed è riconosciuta per i lavori di eccellenza e di innovazione realizzati negli impianti tecnologici, elettrici e meccanici. Nel corso degli anni ha sviluppato un forte Know-how nella progettazione e realizzazione di […]
Assimpredil Ance

Assimpredil Ance è l’Associazione delle imprese di costruzione edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza; è la più grande realtà territoriale di ANCE, l’Associazione Nazionale che rapAssimpredil Ance è l’Associazione delle imprese di costruzione edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza; è la più grande realtà territoriale di ANCE, l’Associazione Nazionale che rappresenta le imprese […]
Orchestra di Padova e del Veneto

L’Orchestra di Padova e del Veneto si è costituita nell’ottobre 1966 e in oltre cinquant’anni di attività si è affermata come una delle principali orchestre italiane nelle più prestigiose sedi concertistiche in Italia e all’estero. Via Marsilio da Padova, 19 35139 PADOVA – Italia t +39 049 656848 / 656626 f +39 049 657130 [email protected]
La Casa Attiva

“La Casa Attiva – Società di Ingegneria” è una “start up” in forma di società di ingegneria di capitali, finalizzata a valorizzare le soluzioni innovative tipiche del proprio modello costruttivo DOMUS HABILIS (brevetto EPO 2319152 del 22/01/2014) e utili a concretizzare azioni coerenti con i principi dello Sviluppo Sostenibile. LA CASA ATTIVA – SOCIETA’ […]
CONOU

La gestione dei rifiuti in un’ottica di economia circolare è uno step fondamentale per rendere il mondo in cui viviamo più sostenibile, come sottolineato da tanti rapporti firmati Symbola a partire dallo studio GreenItaly, uno dei principali osservatori sulla green economy. Sebbene questa idea sia oggi in gran parte condivisa, c’è chi molto prima aveva […]
POLI.design

POLI.design è la Società Consortile senza scopro di lucro che fa capo al Politecnico di Milano e tramite esso accede all’ampio bacino di competenze pluridisciplinari presenti nella prima e più importante università tecnica italiana. Tradizione e innovazione, qualità e capacità di collegamento con il mondo professionale sono i capisaldi che fanno di POLI.design dal 1999 […]
Tea Gruppo

Tea non è un nome qualunque, ma racchiude in sé i valori e la mission che l’ex Azienda Servizi Municipalizzati di Mantova, cambiando forma nel 1998, ha deciso di mettere al centro del proprio operato, ovvero: Territorio, Energia, Ambiente. Solo uno dei tanti step di crescita che ancora oggi il Gruppo di Mantova continua a […]
BCC Campania Centro

Come emerge dal report Coesione è competizione 2021, la creazione del valore dipende sempre più da asset intangibili, come il capitale umano, i modelli organizzativi, la sostenibilità, il territorio e le comunità. Così, soprattutto in tempi di pandemia, crescono le banche che finanziano anche progetti in una logica di massimizzazione dell’impatto sociale o ambientale. L’elemento […]
Unigum

La storia di Unigum inizia a Firenze nel 1949, quando per la prima volta si alzano le serrande della Casa della Gomma: un piccolo negozio di materie plastiche e articoli industriali. In pochi anni le richieste dei clienti crescono talmente tanto da “costringere” i proprietari, la famiglia Santoni, ad acquistare un nuovo magazzino a Calenzano […]
Scuola Superiore Sant’Anna

www.santannapisa.it
Hospitaliter

Hospitaliter ha un obiettivo ambizioso: quello di unire strutture ricettive e armonia con la natura; creare sinergie tra l’agricoltura locale e la promozione del territorio; valorizzare il patrimonio enogastronomico e storico-culturale, insieme alle particolarità, non solo della Toscana ma dell’intero Bel Paese; promuovere un modello di slow tourism che sostenga l’economia circolare e l’uso di […]
LUISS Guido Carli

Luiss, promossa da Confindustria, è un’università di riferimento in Italia per le Scienze Sociali. Con i quattro Dipartimenti di Impresa e Management, Economia e Finanza, Scienze Politiche e Giurisprudenza e le Scuole di alta formazione e ricerca, Business School, School of Government, School of Law e School of European Political Economy e Scuola di Giornalismo, […]
MAIRE

MAIRE è a capo di un gruppo di ingegneria che sviluppa e implementa tecnologie innovative a supporto della transizione energetica. Il Gruppo offre soluzioni tecnologiche sostenibili e soluzioni integrate di ingegneria e costruzione per i fertilizzanti, l’idrogeno, la cattura della CO2, i carburanti, i prodotti chimici ed i polimeri. MAIRE crea valore in 45 Paesi […]
Comune di Norcia

Comune di Norcia C.O.C. Viale XX Settembre – 06046 Norcia (PG) Tel. 0743.828711 [email protected] www.comune.norcia.pg.it
Ministero della Transizione Ecologica

Il Ministero della Transizione Ecologica è l’organo di Governo preposto all’attuazione della politica ambientale. Nasce a seguito della ridenominazione, ad opera del D.L. 22/2021, convertito con modificazioni in L. 55/2021, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, a sua volta istituito nel 1986, con funzioni in materia di: tutela della biodiversità, degli […]
Innovazione Circolare

Un’innovazione, per essere tale, deve essere sostenibile. Di questo oramai c’è sempre più consapevolezza, come testimonia il report GreenItaly di Fondazione Symbola e Unioncamere, e non è un caso che l’Europa abbia messo a guida della ripresa post-pandemia proprio la transizione green. Per accelerare questo fenomeno in crescita nasce Innovazione Circolare, realtà fondata da professionisti […]
Globe Associazione Nazionale per il clima

Globe Italia è un’associazione ambientale italiana. La missione di Globe Italia è la promozione dell’azione e del ruolo di parlamentari, istituzioni, imprese nel contesto dello sviluppo sostenibile, della mitigazione e dell’adattamento al clima assieme al confronto con il mondo produttivo e associativo. Globe Italia favorisce l’interazione tra Parlamenti nazionali ed il Parlamento Europeo assieme alla […]
Auxilium Cooperativa Sociale

Oltre 20 anni fa un gruppo di giovani studenti universitari originari di Senise (PZ) – ma iscritti alla Sapienza di Roma – ha dato vita ad una cooperative sociale, aprendo quattro comunità riabilitative per pazienti psichiatrici in Basilicata. Dal 1999 ad oggi quell’organizzazione è diventata una delle realtà più solide del mondo della cooperazione sociale […]
Festival dei Sensi

La Valle d’Itria, con i suoi boschi ventosi, i vigneti e i tratti costellati di olivi secolari, ha una bellezza travolgente, che l’ha portata ad essere una delle mete turistiche maggiormente visitate del Bel Paese. Il turismo selvaggio però ha impattato sul luogo a tal punto da mettere a rischio l’identità culturale più profonda del […]
Istituto Guglielmo Tagliacarne

Il Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne è il fulcro dell’informazione economica del Sistema camerale. Opera attraverso ricerche, studi e analisi sulle policy in collaborazione con le altre strutture delle Camere di commercio. Proseguendo e sviluppando l’esperienza e la tradizione dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne – Fondazione dell’Unione Italiana delle Camere di Commercio che ha promosso la cultura economica nel nostro Paese dal 1986 […]