La passione per la vera carta artigianale italiana dalle giovani mani di MC PAPER

Dalla calligrafia all’acquerello, dalle stampe artistiche agli inviti per matrimoni, l’alta qualità della carta artigianale MC Paper è scelta per i più svariati tipi di utilizzo. Interamente fatta a mano, ogni foglio è unico: prodotta secondo una metodologia tradizionale antichissima da Marco Castellini e Michela Bertanza, due giovani cartai che hanno fondato un laboratorio artigiano a Toscolano […]
Innovazione e materiali sostenibili, Legoplast propone al mondo un packaging ecocompatibile

Derivano dall’amido di mais, dalla barbabietola da zucchero e dalla cellulosa del legno le soluzioni di imballaggio sostenibili della Legoplast. Fondata nel 1960 da Gianmario Legoratti a Romentino (NO), l’azienda crea packaging personalizzati per moda, beauty, cartotecnica, tessile casa, gadget e GDO. Dalle prime buste in PVC per il tessile, Legoplast evolve negli anni ’80 […]
Rigenerazione di pelli e tessuti: l’arte di Laboratorio Lidia tra innovazione e tradizione

La cura di prodotti e materiali non è solo una necessità, ma anche un modo per preservare la qualità degli oggetti del nostro quotidiano. Radicata nel territorio, questa attività è molto spesso supportata da realtà artigiane che, unendo esperienza e innovazione, garantiscono trattamenti specializzati. Ne è un esempio il Laboratorio Lidia a Villanterio (PV) che […]
Laboratorio 17, la bottega contemporanea dei fratelli Lancini

Un paio di sneakers, una maglia da calcio e la creatività di chi vuole reinventare il mestiere del calzolaio in chiave moderna, per aprirsi a un nuovo mercato. Questo lo spirito che ha spinto i fratelli Francesco e Stefano Lancini a creare a Rodengo Saiano (BS) Laboratorio 17, idea imprenditoriale che fonde moda e arte […]
Laboratori Biokyma. L’esperienza e la passione della nuova generazione coltiva la tradizione di famiglia sulle piante officinali

Dalla A di aloe alla Z di zenzero sono oltre 600 i tipi di droghe vegetali lavorate, selezionate o coltivate da Laboratori Biokyma, un punto di riferimento in Italia nella lavorazione e trasformazione delle piante officinali dal 1991, anno in cui ad Anghiari (AR) le famiglie Cornioli e Bini si unirono dando vita, con dedizione […]
Inelectric, quando il design è al servizio della sostenibilità

Giovane start-up lucana con sede a Potenza, Inelectric opera nel settore dell’energia meccatronica per sviluppare soluzioni nell’ambito delle energie rinnovabili, dai sistemi di accumulo all’eolico, passando per la mobilità elettrica e il fotovoltaico. Sul fronte dell’eolico, l’azienda ha realizzato un’innovativa pala eolica ad asse verticale, che si applica sia su edifici residenziali che commerciali o […]
GG Produzioni, produzione audio-visiva e gestione eventi all’insegna di creatività e innovazione

Pierfrancesco Favino ai Nastri d’argento e i Giganti di Varapodio nei Mercatini di Natale, le ragazze di Miss Italia e gli chef stellati di Casa Sanremo: sono solo alcuni dei protagonisti delle iniziative di successo curate dalla GG Produzioni, l’azienda che a Crosia (CS) da oltre un lustro si occupa della progettazione e gestione di […]
Gebat: una garanzia nel mondo per i sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Dare un contributo concreto al percorso di elettrificazione dei veicoli realizzando sistemi di ricarica efficienti, sicuri ed affidabili: è questa la missione di Gebat, impresa leader europea nel campo dell’elettronica di potenza per la mobilità elettrica. Fondata dalla famiglia Bassi a Lugo (RA), vanta oltre 50 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di sistemi di […]
L’arte di fare libri di GAM, tra editoria e tipografia

Pur essendo immersi in un mondo digitalizzato, la carta stampata mantiene ancora quel fascino che offre al lettore un’esperienza tangibile e coinvolgente che amplifica il legame e le emozioni trasmesse dal racconto. Dal 1973 ha saputo ritagliarsi un ruolo in questo settore GAM, nata a Rudiano (BS) come tipografia della tradizionale stampa a caratteri mobili […]
Gaibana: la scarpa artigianale che fa il giro del mondo

Speleologi, alpinisti e astronauti, tutti hanno scelto le calzature Gaibana della famiglia Vinco, esperti calzaturieri che da oltre 100 anni realizzano scarpe artigianali apprezzate a livello mondiale. Una tradizione familiare lunga tre generazioni che i fratelli Vinco hanno orgogliosamente raccolto dal nonno Angelo, che dal 1910, partendo da un piccolo laboratorio da calzolaio a Bosco […]
Dalle sapienti mani delle sarte locali i capi unici ed eleganti di G. Inglese. La sartoria artigianale che esalta tradizione, innovazione e territorio

Dal Principe William al primo ministro giapponese, fino a Francis Ford Coppola: tutti sono stati conquistati dalle creazioni della sartoria su misura di Angelo Inglese, maestro stilista artigiano che porta avanti da tre generazioni una tradizione di famiglia. Iniziato nel 1955 a Ginosa (TA) dalla nonna, il laboratorio G. Inglese è divenuto nel tempo sinonimo […]
Il cotto eterno di Fornace Sugaroni, da Castel Viscardo ai monumenti UNESCO

La Fornace Sugaroni di Castel Viscardo (TR), la cui storia è documentata fin dal 1685, è leader nella produzione del vero cotto fatto a mano e realizza linee di prodotti in cotto 100% made in Italy di varie tipologie e dimensioni per pavimentazioni, tetti, sottotetti e rivestimenti, attraverso un processo tradizionale che garantisce la massima […]
Foresta Oro Veneto: dalla tutela alla valorizzazione, la filiera veneta del legno che fa rete

L’Italia è ai primi posti al mondo per export di prodotti della filiera legno-arredo, forte della vocazione al design e di un patrimonio paesaggistico di grande valore. Combinare competenze di rilievo per tutelare le foreste significa poter aumentare la competitività in diversi settori, dalla manifattura al turismo, dall’edilizia all’agricoltura. La rete innovativa Foresta Oro Veneto […]
F.M. Impianti: design e innovazione per spazi intelligenti

Casa connessa, gestione remota di impianti, illuminazione intelligente: il mondo dell’edilizia e del design richiedono sempre più soluzioni digitali che permettono un’interazione a 360° con i nostri spazi. Che si tratti di un’abitazione, un museo o un hotel, il risultato di cui si va alla ricerca è un ambiente confortevole e che semplifichi l’esperienza di […]
evolgo!, l’ecosistema che fa crescere le carrozzerie

Con il mondo dell’auto in continua accelerazione, tra nuovi modelli, sistemi di propulsione alternativi e tecnologie senza precedenti, i professionisti della riparazione sono chiamati ad essere sempre al passo con i tempi. La Rete Impresa Carrozzeria evolgo! nasce proprio per risponde alle nuove esigenze del settore, e lo fa non solo assicurando la collaborazione tra […]
D-TRAIL, l’impresa a vocazione sociale per l’integrazione delle persone vulnerabili

Disabilità e tutela del reddito attraverso l’integrazione al lavoro: è questo l’obiettivo racchiuso nell’acronimo D-TRAIL, l’impresa sociale nata a Dipignano (CS), che dal 2020 si occupa di inclusione di cittadini di tutte le culture e persone vulnerabili, attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi. In qualità di impresa sociale, aiuta soggetti fragili – come […]
Drype: esperti nella manutenzione del verde e nella gestione idrica sostenibile

È possibile realizzare un giardino dal design ricercato, con sistemi di irrigazione tecnologici, moderni e funzionali capaci di ridurre gli sprechi idrici? A queste soluzioni lavora Drype, una giovane e dinamica realtà di Marmirolo (MN) che si occupa della progettazione e realizzazione di giardini, spazi verdi e impianti di irrigazione automatica e per il recupero […]
Dolci Colori: da quattro generazioni la preparazione di terre coloranti naturali

A Verona c’è una fabbrica dove la terra si trasforma in colore: è la Dolci Colori, che dal 1910 cura la selezione, fabbricazione e preparazione di terre coloranti naturali e di pigmenti secondo tecniche tradizionali con la macina a pietra, seguendo le ricette originali, patrimonio storico trasmesso da 4 generazioni. Con una biblioteca di 200 […]
Dal Dosso: “gli specialisti dei guanti” un’eccellenza italiana apprezzata in tutto il mondo

Negli anni ‘90 Alberto Tomba e Deborah Compagnoni, poi gli schermidori azzurri e grandi piloti della Formula1, da Schumacher a Hamilton a Leclerc: moltissimi campioni hanno scelto di indossare i guanti sportivi della Dal Dosso, impresa fondata nel 1974 ad Armeno (NO) dalla famiglia Dal Dosso, che ebbe l’intuizione di investire nel guanto e di […]
Il servizio collaborativo di Consorzio Ferrara Bus and Fly per connettere il territorio e sviluppare nuove opportunità

Rispondere alla necessità di un territorio facendo squadra: questo lo spirito che ha spinto cinque imprese del trasporto persone ad unire le forze per offrire un servizio che faciliti lo spostamento di cittadini, ma anche turisti e professionisti, dalla città di Ferrara al più vicino aeroporto, ovvero quello di Bologna. Dalla sinergia tra queste imprese […]