Marco Corvasce: dal Graphic Design al Brand Packaging, un percorso tra creatività e strategia visiva

Marco Corvasce, nato a Roma, diplomato di primo livello in Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Foggia nel 2020, con Master in Graphic Design presso IED Milano conseguito nel 2021, lavora come free lance dal 2020 per l’agenzia di contenuti digitali Peanuts Design di Torino; per poi entrare nel 2022 in RBA Design, […]
Daniele Vaccai: gestire e raccontare il cambiamento nelle città

Daniele Vaccai, formazione umanistica, dopo una Laurea di II livello in Filologia Italiana e Storia Europea presso l’Università di Perugia (2019) segue il Master Universitario in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale, Sviluppo/Gestione e Pianificazione Territoriale dell’Università di Torino, laureandosi con una tesi dedicata al ruolo della rigenerazione urbana (2021). Dal 2020 lavora come […]
Lorenzo Venturini: digitale, ambientale, interattivo

Lorenzo Venturini, diplomato di I livello in Design Grafico alla Accademia di Belle Arti di Bologna (2020), si specializza già dal 2019 come Notch designer, ovvero nell’uso della piattaforma Notch (della cui versione V1 è beta tester dal 2023), che permette di lavorare in real time su motion graphics 2/3D e riprese dal vivo, per […]
Daniele Nolè: architetture dell’interazione

Daniele Nolè, laurea di I livello in Mediazione Culturale (2015) presso L’Orientale di Napoli (con Erasmus alla Freie Universität di Berlino); MA in Communiction and Critical Pactice, Digital Communication and Media/Multimedia (2018) presso la University of the Arts (UAL), di Londra; di quest’ultima diventa Social Media Coordinator e poi Content Designer;, per poi essere chiamato […]
Tommaso Russo: progettare significa ascoltare

Tommaso Russo, diplomato di I livello in Graphic Design: comunicazione d’impresa nel 2015; e di II livello nel 2018 in Graphic Design: editoria; in entrambi i casi presso l’Accademia di Belle Arti di Catania; lavora come libero professionista realizzando progetti di identità visiva e di editoria a stampa e digitale per organizzazioni pubbliche e private, […]
Caterina Castiglioni: design strategico e design industriale

Caterina Castiglioni, laurea di I livello in Design Industriale (2018) e di II in Integrated Industrial Design al Politecnico di Milano (con double degree in Advanced Product Design alla Tongji di Shanghai, 2021), ha vinto nel 2020 la Targa Giovani del XXVI Compasso d’Oro con il progetto di tesi triennale Sil-O-Safe per la sicurezza sul […]
Monica Barengo: illustrazione, formazione, consulenza

Monica Barengo, diplomata di primo livello in Illustrazione presso lo IED di Torino nel 2013, ha illustrato una ventina di albi per bambini (e non solo), tradotti in diverse lingue, con editori come Kite Edizioni, Rizzoli e Piuma (Italia); Éditions Motus (Francia); Grimm Press (Taiwan). Ha collaborato per nove anni con la rivista australiana Womankind […]
Alice Benassi: progettare strategie culturali

Alice Benassi, dopo il diploma al Liceo Artistico Venturi di Modena consegue la laurea di I livello in Economia e Management per l’Arte, la Cultura e la Comunicazione alla Bocconi di Milano (2017); il Master of Arts in Cultural Economics and Entrepreneurship presso l’Erasmus University di Rotterdam (2020); e il master in Economia e Management […]
Leonardo Cavalluzzi: materiali innovativi per l’eyewear

Leonardo Cavalluzzi, diplomato di I livello in Product Design nel 2020 all’Istituto Marangoni di Milano, consegue qui un master di I livello in Digital Art Direction nel 2021. Dopo esperienze come protiotipista e modellatore 3d in Rwp Talent Group, società specializzata in occhialeria e moda, nel 2022 entra in Rewop come designer con specializzazione nella […]
Alessandro Nitti: visualizzare scenari futuri

Alessandro Nitti, diploma di I livello alla LABA di Firenze (2014), si dedica alla professione di graphic (e game) designer lavorando su brand identity e comunicazione per PMI della Puglia, dove risiede, soprattutto nel settore informatico. Conseguito un master in Graphic Design presso IED Milano (2019), inizia a lavorare per l’agenzia Graphic Room per poi […]
Chiara Selmi: progettare e costruire il prodotto

Chiara Selmi, laurea di I (Industrial Product Design, 2016) e II livello (Product Design for Innovation, 2018) al Politecnico di Milano, con un anno di permanenza presso la Oslo School of Architecture and Design, dopo un periodo come Marketing & communication assistant presso Artemide inizia a lavorare come industrial designer all’interno di Matteo Ragni Design […]
Reveland: strategie di prodotto e di comunicazione

Reveland è uno studio fondato nel 2021 da Louis Aymonod, Ambrogio Tacconi e Marco Diliberto, tutti diplomati di I livello in Product Design allo IED di Milano, dopo varie esperienze rispettivamente in Kallisto, Fondation Grand Paradis e Rolling Square; Rizoma, Haier e Rolling Square; Acer, Oniion, Zero, Atmosphere Technologies. Percorsi professionali variegati che confluiscono nell’attività […]
Serena Bonomi: costruire processi di economia circolare nelle imprese

Serena Bonomi, dopo il diploma di I livello in Product Design (2012) e il Master di I livello in Design. Innovation strategy product (2013) presso IED Milano, vince una serie di premi a livello internazionale che la portano a permanenze in aziende come BMW, Material ConneXion, TOG. Nel 2015 è Strategic Designer a Design Works […]
Ilaria Soranzio: design grafico e comunicazione per l’innovazione sostenibile

Ilaria Soranzio, diploma di primo livello in Design Grafico presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2022, durante gli studi fonda con suoi colleghi il gruppo 42DPI, che nel 2020 vince la Wood Pencil ai D&AD Awards di Londra con il progetto di una nuova meccanica di gioco per Xbox Rare. Dopo una serie […]
Marco Merafina: creatività trasversale al servizio dell’innovazione

Marco Merafina, diplomato di primo livello in Design, e di secondo in Product & Service Design a Milano in NABA, designer multidisciplinare con radici nell’industrial design, affronta una serie di esperienze a contatto con attività e settori diversi, fortementi legati alla innovazione in termini di tecnologie della comunicazione, come i social media per Ceres, il […]
Elisa Pirola: dall’innovazione sostenibile al design dei servizi globali

Elisa Pirola, laureata di primo livello in Design del Prodotto Industriale, e di secondo in Product-Service System Design al Politecnico di Milano (dopo un interscambio con il master in Interacion Design della University of Technology di Sidney), nel 2018 è fra i fondatori di Ibrida, start up di taglio imprenditoriale, comunitario e sostenibile che produce […]
Selene Musitelli: dall’healthcare al banking, dalla mobilità alla industria 5.0

Selene Musitelli, laurea di primo livello in Interior Design (2014) e di secondo in Product Service System Design (2016) al Politecnico di Milano, inizia la sua carriera come UX/UI designer in Applix, celebre start up di sviluppo piattarforme digitali acuisita poi da Ernst&Young, che la chiama nell’Advisory Service Line del suo network ad occuparsi di […]
Gianluca Managò: misurare e gestire l’impatto ambientale

Gianluca Managò, laurea di primo livello in Applied Arts and Design presso l’Università di Strasburgo nel 2019, e di secondo livello in Industrial Design alla IKDC di Lund (Svezia), nel 2022, inizia la propria carriera con una internship in Ikea, lavorando poi sempre in Svezia per Above, agenzia votata ai processi di innovazione. Dal 2023 […]
Flora Rabitti: fibre innovative e tecnologie sperimentali

Flora Rabitti, diplomata di primo livello allo IED di Milano nel 2014 (anno in cui è finalista dello Swiss Cross Textile Award e vincitrice del Fur Futures London Award), specializzazioni alla Ecole de la Chambre Syndicale de la Couture Parisienne e all’University of the Arts di Londra, esordisce prima di laurearsi come fashion designer assistent […]
Terni, un «fenomeno» della sostenibilità

28 novembre 2024: la 7° tappa del roadshow