Newsletter

La mobilità sostenibile entra in una nuova fase. Quella della maturità delle tecnologie elettriche — oggi alla ricerca di un equilibrio più sostenibile fra performance, tempi di ricarica, impatto sull’ecosistema urbano, circolarità industriale e democratizzazione del prezzo — ma anche della presa di coscienza che non esiste dal punto di vista tecnologico una sola strada per raggiungere gli sfidanti obiettivi di decarbonizzazione (giustamente) imposti dall’Unione europea.

Questi i temi che verranno discussi durante la quarta edizione del Green Talk, organizzata da 1000 Miglia Srl con Fondazione Symbola. Il 1000 Miglia Green Talk che si terrà domattina vuole essere un dibattito a più voci che mira a costruire un percorso che vede Istituzioni, Università e Imprese, con un focus particolare sulla filiera automotive che si sviluppa tra Brescia e Bergamo, accomunate dalla necessità di agire prontamente e in maniera significativa nel settore della Mobilità.

Si parlerà di elettrificazione della mobilità privata e della logistica, ma non solo.  Infatti, l’emergenza sanitaria prima e il conflitto alle porte dell’Europa poi, in qualche modo, hanno contribuito a deideologicizzare il dibattito sul modello futuro della mobilità: una sfida che riguarda le persone ma anche le merci, se è vero che lo shortage delle materie prime e l’innalzamento dei prezzi energetici hanno messo in crisi la globalizzazione dei mercati che oggi va ripensata in chiave di prossimità di filiera.

L’imperdibile occasione del Pnrr può in tal senso aiutare il Sistema produttivo del nostro Paese a individuare una terza via in grado di distanziarsi sia dagli integralisti dell’elettrico (il Nord Europa in primis) sia da chi ancora si ostina a combattere una battaglia di retroguardia su carbone e petrolio. Una terza via fondata su un mix energetico — l’elettrico, certo, ma affiancato alle nuove generazioni di motori endotermici a impatto minimo e, soprattutto, all’idrogeno — ma anche su un nuovo modo di utilizzare i mezzi di trasporto: un modo più responsabile, dove la mobilità dolce (bici, monopattini e trasporto pubblico)  si sposa con il trasferimento dell’auto da oggetto a servizio (non necessariamente di proprietà) e dove le smart city ripensino i sistemi logistici di ultimo miglio riorganizzandoli per diminuire il traffico nei centri storici.

Sfide importanti che interrogano ricerca e manifattura, mai come oggi chiamate a costituire un’alleanza basata sull’innovazione, la collaborazione e quindi il trasferimento tecnologico per restituire al genio italiano quel time to market che finora ci è mancato per essere davvero competitivi sui mercati globali.

 

scelti per te

“Acqua futura” è il titolo dell’appuntamento promosso in collaborazione con Gruppo Tea all’interno del Seminario di Mantova di Fondazione Symbola e durante il quale è stato conferito un riconoscimento all’impegno civile sull’acqua alla Cooperativa C.A.B.Ter.Ra per essersi offerta, durante l’alluvione in Romagna nel 2023, di far allagare centinaia di ettari dei suoi terreni per salvare Ravenna, la sua comunità, i suoi mosaici. Uno straordinario esempio di solidarietà e senso civico, di impegno e sacrificio per il bene del proprio territorio, martoriato da una calamità naturale. All’interno del dibattito, al quale hanno partecipato i “Nobel” dell’Italia Riccardo Valentini, Past – President SISC e Andrea Rinaldo, Ordinario di Costruzioni idrauliche all’Università di Padova, si è evidenziato che l’acqua è una risorsa limitata e a questo si aggiungono gli effetti della crisi climatica, che agiscono direttamente sul ciclo idrologico e sulla disponibilità di risorsa idrica.

L’accordo è stato sottoscritto, giovedì 13 giugno, a Battipaglia. Firmatari il presidente di Bcc Campania Centro, Camillo Catarozzo; il vice presidente di Bcc Capaccio Paestum e Serino, Gaetano De Feo; il vice presidente di Bcc Magna Grecia, Pasquale Lucibello; il presidente di Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino e il presidente della Fondazione Symbola, Ermete Realacci. Le associazioni, insieme alle banche, attiveranno presso le loro sedi uno sportello a supporto delle imprese.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti