Newsletter

La campagna 2023 promossa da Fondazione Symbola, CNA, Confartigianato e Casartigiani ha evidenziato il valore dell’artigianato per il Made in Italy e la sostenibilità. Il progetto “Artigiani del Futuro” ha raccontato 100 storie di imprese che combinano tradizione e innovazione, mostrando come il saper fare italiano sia un motore di crescita e competitività. L’artigianato dimostra una straordinaria capacità di adattamento alle sfide della transizione ecologica e digitale, preservando il legame con il territorio.

Il Seminario Estivo di Mantova 2023 ha visto una forte partecipazione di artigiani, confermando il loro ruolo centrale nell’economia e nella cultura italiana. L’incontro ha permesso di riflettere sulle nuove opportunità per il settore, dall’adozione di materiali innovativi alle tecnologie avanzate, fino alla creazione di modelli produttivi sostenibili. Il confronto ha ribadito l’importanza di politiche mirate per supportare queste imprese, incentivando formazione, innovazione e collaborazione tra realtà produttive.

Grazie all’impegno di Fondazione Symbola e delle associazioni artigiane, il settore ha ottenuto una maggiore visibilità, rafforzando la consapevolezza del suo valore per il futuro del Paese. L’artigianato non è solo tradizione, ma un laboratorio di idee e competenze che rende il Made in Italy competitivo a livello internazionale.

scarica il rapporto

gli artigiani al Seminario Estivo 2023

promosso da

Devi accedere per poter salvare i contenuti