Giovane start-up lucana con sede a Potenza, Inelectric opera nel settore dell’energia meccatronica per sviluppare soluzioni nell’ambito delle energie rinnovabili, dai sistemi di accumulo all’eolico, passando per la mobilità elettrica e il fotovoltaico. Sul fronte dell’eolico, l’azienda ha realizzato un’innovativa pala eolica ad asse verticale, che si applica sia su edifici residenziali che commerciali o industriali, caratterizzata da un design che privilegia la leggerezza, riduce le dimensioni e massimizza le prestazioni. Dopo aver composto la membrana tramite un profilo tridimensionale di pannelli sagomati, questi vengono assemblati e termoformati, raggiungendo la stabilità richiesta dai carichi fluidodinamici, e una volta messi in opera si caratterizzano per le ridotte dimensioni, con un profilo di soli 0,93 m² e un peso per singola pala di soli 500 grammi. Piccole e compatte, queste pale non solo riducono l’impatto sull’avifauna, ma risultano facili da manutenere e riescono ad ottimizzare la produzione di energia anche con basse velocità di vento. Inelectric fornisce inoltre soluzioni personalizzate per quanto riguarda l’installazione del fotovoltaico su utenze private, seguendo il percorso dalla progettazione all’installazione, fino all’allaccio alla rete di E-Distribuzione e all’assistenza post-vendita. Infine, la start-up ha sviluppato un retrofitting per auto d’epoca che, grazie a un lavoro artigianale su misura, riesce a trasformare l’iconica Fiat 500 in un veicolo elettrico.